Descrizione
Nel cuore dell’Alto Adige nascono gli inebrianti profumi dei vini di Cantina Tramin. Un progetto enologico che rappresenta il lavoro di 300 vignaioli legati a questa terra da generazioni, capace di esprimere tutta l’eleganza e gli incomparabili profumi di un terroir unico, di trasmettere l’esperienza e la cultura contadina locale, da sempre, intimamente legata alle montagne, alla natura e ai suoi ritmi.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 1898
- Enologo: Willi Stürz
- Bottiglie prodotte: 1.800.000
- Ettari: 270


Nome | Tramin Sauvignon Pepi 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Alto Adige DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Sauvignon |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | Cantina Tramin |
Clima | Altitudine: 450 m. s.l.m. Esposizione: Ovest, Est. |
Composizione del terreno | Terreni calcarei di conforma-zione argillosa e ghiaiosa. |
Resa per ettaro | 55hl |
Vinificazione | Dopo la vendemmia l’uva è immediatamente sottoposta a pressatura soffice; segue la fermentazione in piccoli contenitori d’acciaio a temperatura controllata di 19 °C. |
Affinamento | La successiva vinificazione prevede un lungo contatto con i lieviti che si protrae per almeno 6 mesi in grandi botti di rovere, senza fermentazione malolattica. |
Acidità totale | 6.4 |
Zuccheri residui | 1.3 |
Allergeni | Contiene solfiti |