Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tenuta Perano - Frescobaldi

Tenuta Perano Chianti Classico Gran Selezione Rialzi 2020

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €45,00
Prezzo di listino €45,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€270,00

6 bottiglie

€135,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Chianti Classico DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento 36 mesi di cui 24 in barrique. Solo dopo ulteriore affinamento in bottiglia, Rialzi Chianti Classico Gran Selezione è pronto per l’immissione sul mercato.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Questo vino è un sogno rincorso per anni. Dalla Tenuta Perano, fortemente voluta da tutta la mia Famiglia, abbiamo scelto il podere Rialzi, che si eleva dagli altri grazie a tre caratteristici gradoni naturali. Una Gran Selezione che, come dice il nome, mi ricorda ogni giorno il continuo impegno verso l’eccellenza.

Awards

  • 2020

    94

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2020

    93

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2020

    94

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2020

    95

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 4

Perfume

Profumo

Al naso il frutto e la spezia sono i sentori predominanti: ribes, mirtillo e pepe nero. Questi lasciano poi il passo a note terziarie di tostato, di chicco di caffè e tabacco.

Color

Colore

Rosso rubino intenso e limpido al contempo, con qualche nuance granata.

Taste

Sapore

Al palato la sua ricchezza e la sua profondità spiccano, perfettamente armonizzate dalla caratteristica eleganza di un Sangiovese a queste altitudini. Il tannino è ben presente: morbido e rotondo, perfettamente integrato. Il finale è lungo e persistente con note terziarie che ritornano.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Tenuta Perano - Frescobaldi
Da questa cantina
Tenuta Perano sorge in una delle zone più vocate del Chianti Classico, quella del comune di Gaiole in Chianti.

Si trova a un’altitudine di 500 m. ed è caratterizzata da un anfiteatro naturale con esposizione a sudovest, ideale per catturare il calore e la luce del sole.

I vigneti, dotati di forti pendenze, ed il suolo, caratterizzato da alto contenuto in scheletro, creano un terroir ideale per il Sangiovese.

La posizione strategica consente infatti alla tenuta la produzione di vini toscani unici nel loro genere, con un occhio di riguardo per il Chianti Classico, fiore all’occhiello di questa splendida zona della Toscana.

Tenuta Perano è un luogo magico, i cui vini esprimono eleganza, vibrazione ed intensi aromi fruttati.
Scopri di più

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Tenuta Perano Chianti Classico Gran Selezione Rialzi 2020
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Chianti Classico DOCG
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Tenuta Perano - Frescobaldi
Ubicazione Gaiole in Chianti (Siena)
Vendemmia Le uve di Sangiovese sono vendemmiate a mano con cura. Una volta arrivate in cantina passano ad un’attenta ed ulteriore selezione.
Vinificazione La fermentazione avviene in tini di acciaio inox a temperatura controllata con macerazione sulle bucce e delicati rimontaggi, in modo da consentire la migliore estrazione polifenolica.
Affinamento 36 mesi di cui 24 in barrique. Solo dopo ulteriore affinamento in bottiglia, Rialzi Chianti Classico Gran Selezione è pronto per l’immissione sul mercato.
Allergeni Contiene solfiti