Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tenuta di Trinoro

Tenuta di Trinoro Campo di Camagi 2022

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €86,00
Prezzo di listino €86,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€258,00

3 bottiglie

Ultime 5 bottiglie rimaste
Denominazione Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Cabernet Franc
Affinamento 8 mesi in barriques nuove di rovere francese; 11 mesi in vasche di cemento.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Siamo in Toscana, all'inizio della Val d'Orcia, ai piedi del Monte Cetona, dove un panorama mozzafiato fa da sfondo a un parco naturale di perfetta fattura che è stato dichiarato dall'UNESCO patrimonio mondiale dell'umanità. È qui che nasce la riserva del Campo di Camagi, un IGT Toscano proveniente dalla Tenuta di Trinoro. Gli dona i natali il carisma caparbio e anche un po' visionario di Andrea Franchetti, titolare della cantina e uomo dal valore iconico nel mondo dei vini che ha saputo trasformare nel tempo una zona per nulla incline alla vitivinicoltura in una terra di esperienza e virtù vinicola come poche. Oggi Trinoro rappresenta un mosaico di tante piccole vigne che si estendono ad altitudini differenti tra i 450 e i 600 metri d'altezza. Le differenti posizioni dei vigneti hanno il merito di regalare al Camagi aromi diversi, versanti in un unico prodotto in fase di fermentazione. In un'ottica di mantenimento della migliore qualità possibile nella produzione vitivinicola risulta sempre più importante riuscire a vinificare a partire da un uvaggio in perfette condizioni di crescita; considerate la sua maturazione e soprattutto la pulizia dei grappoli selezionati. Nei processi di integrazione meccanica, innestati alle raccolte manuali, questo risultato non risulta sempre possibile. Per questa ragione, il Campo di Camagi si erge a prodotto elusivo dei problemi legati alla vendemmia meccanica e mantiene un incremento valutativo delle sue componenti per mano della selezione e raccolta manuale dal quale proviene. Lontano dai sistemi di peggioramento della qualità delle uve, che spesso le lavorazioni automatizzate e tempestive comportano,viene fermentato per 12 giorni in apposite vasche d'acciaio e barricato per 8 mesi in botti di rovere francese, prima di trasferirsi per altri 11 mesi in vasche di cemento. Viene accolto sin dai suoi primi albori come un Rosso fermo al 100% Cabernet Franc che stimola la curiosità all'assaggio anche dei palati più esigenti. Incastonato in una filiera produttiva che raggiunge le circa 100 mila bottiglie annue complessivamente, è destinato anche all'esportazione al pari di altri vini fratelli, ugualmente apprezzati dal pubblico e dalla critica internazionale.

Awards

  • 2022

    94

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

1 su 1

Perfume

Profumo

Al naso si apre con suggestivi aromi di ribes e mirtilli seguiti da tabacco, terra secca, spezie dolci, violette fresche e grafite.

Color

Colore

Rosso rubino intenso e concentrato.

Taste

Sapore

Al palato è corposo e ben equilibrato, con una splendida tessitura sostenuta da tannini levigati.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Produttore
Tenuta di Trinoro
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1995
  • Enologo: Andrea Franchetti
  • Bottiglie prodotte: 90.000
  • Ettari: 23
La Tenuta di Trinoro iniziò la sua attività vitivinicola nel 1992. La prima produzione risale al '95 ed i vini sono sul mercato dal '97.

L'azienda di Andrea Franchetti è compresa nella Val d'Orcia, la parte più meridionale della Toscana al confine con il Lazio, dove i monti Amiata e Cetona, bloccando il clima di mare e le nebbie della Val di Chiana, favoriscono un clima secco, continentale e, per l'altezza, assai tardivo: le querce perdono il verde almeno un mese più tardi rispetto ad altre zone italiane. Le vigne giacciono tra i 530 e i 600 metri di altezza, su suoli molto argillosi e calcarei, ricchi di minerali.

Fino agli anni '60, prima dello spopolamento delle campagne, si facevano qui vini contadini di oltre 16 gradi.
Scopri di più

Pasta
Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Tenuta di Trinoro Campo di Camagi 2022
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Toscana IGT
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.5% in volume
Vitigni 100% Cabernet Franc
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Tenuta di Trinoro
N. piante per ettaro 10.000 piante per ettaro.
Resa per ettaro 25 quintali per ettaro.
Vinificazione Fermentazione per 12 giorni in vasche d’acciaio.
Affinamento 8 mesi in barriques nuove di rovere francese; 11 mesi in vasche di cemento.
Allergeni Contiene solfiti