Serafini e Vidotto Il Rosso dell'Abazia 2018
Il Serafini e Vidotto Rosso d'Abbazia è un vino rosso fermo, Veneto DOC. I vigneti sono ubicati nella zona nord della città di Treviso, Montello e Colli Asolani. Il vino nasce dall'amore e dalla passione per la viticoltura di due agricoltori ed enologi, Francesco Serafini e Antonello Vidotto, che fondano la loro cantina nel 1986; da allora natura e tecnologia collaborano magicamente per realizzare vini decisamente intriganti. Le vigne, ubicate in zone pianeggianti a circa 100/150 metri sul livello del mare, nascono da terreni molto drenati e fertili, accarezzate da un clima mite caratterizzato da abbondanti piogge.
Il Serafini e Vidotto Rosso d'Abbazia nasce dal connubio di diversi vitigni: Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon. La vendemmia, effettuata tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre, viene eseguita secondo il metodo tradizionale della raccolta a mano, che prevede un'attenta selezione dei migliori grappoli d'uva. Il processo di fermentazione avviene in capienti botti realizzate in acciaio inox o in legno rovere spaccato e lasciato invecchiare per trenta mesi. Il vino viene fatto riposare per circa 15/24 mesi, la durata può subire delle variazioni in base al tipo di maturazione dell'uva e al tipo di annata. In seguito al processo di imbottigliamento, il vino affina in bottiglie di vetro per 1/2 anni.