
Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 1986
- Enologo: Francesco Serafini, Antonello Vidotto
- Bottiglie prodotte: 250.000
- Ettari: 30
La zona DOC “Montello e Colli Asolani” si sviluppa a nord ovest della città di Treviso, nella prima fascia collinare pedemontana.
Fondata nel 1985 da due amici, Francesco Serfini ed Antonello Vidotto, che si innamorarono di un luogo con pochi vigneti ma con tanta bellezza da regalare.
La cantina persegua una filosofia sostenibile volta a rendere la vita delle piante migliore possibile e alla protezione e conservazione della biodiversità.
Il fiore all’occhiello della Cantina è il Rosso dell’Abazia, che e’ anche il primo vino prodotto storicamente.
Compagni di scuola, amici del vino: un gruppo nato e cresciuto con un obbiettivo comune che da valore al prodotto finito.
Scopri di più


Nome | Serafini e Vidotto Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Bollicine di Prosecco Extra Dry 2021 |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo charmat extra dry |
Classificazione | Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 11.5% in volume |
Vitigni | 100% Glera |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Serafini e Vidotto |
Ubicazione | Vigneti di proprietà nelle colline tra Conegliano e Valdobbiadene (TV) |
Clima | Altitudine: 150-200 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Argilloso, calcareo, subalcalino. |
Vendemmia | Manuale nel mese di Settembre. |
Vinificazione | Pressatura soffice delle uve, decantazione statica e fermentazione a temperatura controllata. |
Affinamento | In serbatoi inox a temperatura controllata, a contatto con la feccia nobile. Presa di Spuma: rifermentazione in autoclave (cuvée close) a temperatura controllata con fermenti selezionati la cui durata è di 70 giorni. Stabilizzazione tartarica a freddo. |
Acidità totale | 7.0 |
PH | 3.1 |
Allergeni | Contiene solfiti |