Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Sella & Mosca

Sella & Mosca Vermentino Superiore Monteoro 2023

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €11,50
Prezzo di listino €11,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2024
€34,50

3 bottiglie

Ultime 4 bottiglie rimaste
Denominazione Vermentino di Gallura DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Sardegna (Italia)
Vitigni 100% Vermentino
Affinamento Sui lieviti, in acciaio per 4 mesi.
Altre annate 2024
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Vermentino Monteoro, è un vino prodotto dall'azienda vinicola Sella & Mosca. Si tratta di una delle realtà più importanti e storiche della Sardegna. È passato quasi un secolo da quando due piemontesi amanti della viticoltura, l'ingegnere Sella e l'avvocato Mosca, decisero di bonificare le terre su cui oggi vengono coltivate le vigne per produrre il Monteoro. Il Vermentino è un vitigno che si è ben acclimatato in tutta la Sardegna ma in special modo nelle zone nord-est dell'isola, trovando nella Gallura un territorio veramente ideale. Sulle pendici dei monte Limbara sfruttando terreni di disfacimento granitico e in combinazione con un clima tipicamente mediterraneo, cresce un'uva da cui ricavare un vino bianco dal bouquet inconfondibile. La raccolta dei grappoli avviene (solo manualmente) a partire dalla seconda metà di Settembre, con uve particolarmente ricche di zuccheri e di componenti aromatiche. La vinificazione del Vermentino Monteoro ha inizio con una prima macerazione completamente a freddo delle vinacce e successiva pressatura soffice. Nella seconda fase il mosto viene avviato ad una lunga fermentazione a soli 15 gradi centigradi in grandi vasche d'acciaio inox. Anche la successiva maturazione di qualche mese, avviene in contenitori di acciaio inox, prima di giungere al momento dell'imbottigliamento. È un vino consigliato a chi ama un bianco dal sapore caldo e pieno, ma nello stesso tempo in grado di offrire un grande equilibrio tra morbidezza e freschezza. Il Monteoro conferma la sua qualità essendo vincitore di importanti premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali.

Perfume

Profumo

Profumi suadenti, fini quanto pronunciati. Ricco di note fruttate, sfuma dolcemente su richiami di erbe aromatiche e bacche, fiori e arbusti.

Color

Colore

Giallo paglierino brillante.

Taste

Sapore

In bocca ha ingresso morbido, particolarmente complesso, ravvivato da un’acidità brillante che dona tridimensionalità e lunghezza.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
Sella & Mosca
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1899
  • Enologo: Giovanni Pinna
  • Bottiglie prodotte: 5.500.000
  • Ettari: 560
Sella & Mosca è una delle cantine più importanti di tutta la Sardegna, la cui storia è iniziata oltre un secolo fa quando due piemontesi, l’avvocato Mosca e l'ingegnere Sella, bonificarono quelle terre dove oggi si estendono i 540 ettari vitati.Su Xtrawine ampio spazio è dedicato ai vini Sella & Mosca con la presenza di bottiglie che hanno ricevuto importanti riconoscimenti da parte di Bibenda, Gambero Rosso e AIS, con una capacità di invecchiamento dai 10 ai 15 anni.Ad oggi la cantina Sella & Mosca è di proprietà del Gruppo Campari, che continua la produzione di bottiglie dal carattere solare tipico della zona in cui sorgono e che riguarda la realizzazione di: Vermentino, Cannonau, Torbato  e Carignano. Scopri di più

Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Nome Sella & Mosca Vermentino Superiore Monteoro 2023
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Vermentino di Gallura DOCG
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Vermentino
Nazione Italia
Regione Sardegna
Produttore Sella & Mosca
Ubicazione Alghero (SS)
Clima caldo ma di ottime escursioni termiche estive.
Composizione del terreno terreni di disfacimento granitico.
Sistema di allevamento Cordone speronato
N. piante per ettaro 4000
Resa per ettaro 80 q.
Vinificazione Pressatura soffice; decantazione statica a freddo, fermentazione in acciaio inox a temperatura di 18 °C.
Affinamento Sui lieviti, in acciaio per 4 mesi.
Allergeni Contiene solfiti