
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
14 -16 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1899
- Enologo: Giovanni Pinna
- Bottiglie prodotte: 5.500.000
- Ettari: 560


Nome | Sella & Mosca Carignano del Sulcis Terre Rare 2023 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Carignano del Sulcis DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | 100% Carignano |
Nazione | Italia |
Regione | Sardegna |
Produttore | Sella & Mosca |
Ubicazione | Area sulcitana della costa Sud-Occidentale della Sardegna compresa tra Capo Teulada e la catena montuosa dell’Iglesiente |
Sistema di allevamento | Alberello |
Vendemmia | solitamente la prima settimana di Ottobre. |
Temperatura di fermentazione | 30 °C |
Periodo di fermentazione | 10 5 giorni. |
Vinificazione | Dopo la pigiatura, immediato avvio della fermentazione in presenza di vinacce, alla temperatura di 30 °C e per la durata di 10 5 giorni. Alla rapida conclusione della fermentazione tumultuosa segue una fase di lento completamento della stessa accompagnata dallo svolgimento della malolattica. |
Affinamento | Lungo affinamento condotto per almeno tre anni, inizialmente in barriques e poi in bottiglia. |
Acidità totale | 5.5 |
Allergeni | Contiene solfiti |