Descrizione
Il Torbato Terre Bianche Cuvée 161 è un vino bianco fermo D.O.C. (Denominazione d'origine Controllata) prodotto da uve Torbato al 100% in Sardegna, più precisamente a settentrione della città di Alghero. Portato nell'isola dai Fenici, il Torbato Terre Bianche Cuvée arriva dalle coste della penisola Iberica mantenendo la denominazione in lingua catalana. Un vitigno antico, coltivato nelle campagne di una città, Alghero, con il Mediterraneo e la Sardegna attorno.Questo speciale vitigno è stato per diversi anni oggetto di importanti studi da parte della cantina Sella & Mosca, il primo complesso vitivinicolo sardo che ha vinificato i frutti di questa particolare varietà di vite. I terreni che accolgono i vigneti di Torbato Terre Bianche Cuvée 161 sono coltivati con vigne a pergola sarda così realizzati per evitare l'esposizione diretta al sole. Il Terre Bianche nasce nel 2007 con lo scopo di sfruttare il più possibile tutte le potenzialità di questo antico vitigno. Il nome Terre Bianche ha la sua origine nel terreno calcareo di coltivazione. Tutti gli interventi di coltura di questi antichi vigneti sono programmati sulla base di un'accurata previsione di produzione appositamente articolata per la tipologia del vino. La fase di crescita delle viti viene seguita dal produttore attraverso l'ausilio della fotografia aerea, questo permette interventi tempestivi sui vigneti qualora gli eventi meteorologici dovessero intaccare il microclima ideale per la produzione delle uve. La lunga durata del periodo di élevages, che si svolge in barriques di Allier conferisce struttura a questo vino.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 1899
- Enologo: Giovanni Pinna
- Bottiglie prodotte: 5.500.000
- Ettari: 560


Nome | Sella & Mosca Alghero Torbato Terre Bianche Cuvée 161 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Alghero DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Torbato |
Nazione | Italia |
Regione | Sardegna |
Produttore | Sella & Mosca |
Ubicazione | Alghero (SS) |
Sistema di allevamento | Cordone speronato. |
N. piante per ettaro | 4000 |
Resa per ettaro | 95 q. |
Vinificazione | Macerazione pre-fermentativa a 10 °C per 24 ore. Pressatura soffice di uva intera e diraspata. Decantazione statica a freddo. Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata di 18 °C. Fermentazione malolattica: non svolta. |
Affinamento | Una parte del vino affina in acciaio sui lieviti per 6 mesi, il 15% affina in barrique. |
Acidità totale | 6.1 |
Zuccheri residui | 2.9 |
Allergeni | Contiene solfiti |