Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 2000
- Enologo: Andrea Daldin
- Bottiglie prodotte: 308.000
- Ettari: 33


Nome | Sassoregale Maremma Toscana Vermentino 2022 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Maremma Toscana DOC |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Vermentino |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Sassoregale |
Ubicazione | Maremma Toscana |
Clima | Altitudine: 150 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Ricchi e profondi con una buona frazione argillosa. |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 5100 |
Vendemmia | Prima metà di Settembre. L’uva è raccolta a piena maturazione tecnologica e aromatica allo scopo di esaltarne il potenziale di profumi e struttura. |
Vinificazione | La vinificazione in bianco ha inizio con la pressatura soffice delle uve e prosegue con la fermentazione in vasca di acciaio, dove il vino poi rimane sui lieviti per circa cinque mesi allo scopo di acquisire ulteriori sfumature gustative. |
Allergeni | Contiene solfiti |