Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Ruggeri

Ruggeri Valdobbiadene Prosecco Superiore Santo Stefano Dry

Bianco spumante metodo charmat dry

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €12,00
Prezzo di listino €12,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€144,00

12 bottiglie

€72,00

6 bottiglie

€36,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.0% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni Glera, Verdiso
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Pale green, brilliant, crossed by a minute and persistent perlage.. The smell is intense, very fine and fruity notes of apple clearly demonstrates golden floral background. Dry, crisp and thin, soft and well balanced with good aromatic and fruity finish. A classic aperitif wine that fits well with appetizers, fish and shellfish.

Awards

  • 2

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

1 su 1

Perlage

Perlage

Persistente coroncina di sottile perlage.

Perfume

Profumo

Ha delicato e insistente profumo fruttato, molto fine, con sentori di mela matura e fiori di limone.

Color

Colore

Ha invitante colore verdolino, brillante.

Taste

Sapore

E' abboccato e fresco, di corpo ben modellato e rotondo; ha piacevole armonia e buona persistenza aromatica con finale dolcemente fruttato.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Ruggeri
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1950
  • Enologo: Fabio Roversi
  • Bottiglie prodotte: 1.600.000
  • Ettari: 32
Rispetto del terroir, delle persone e un approccio responsabile per il futuro – questi i valori di Ruggeri, azienda vinicola fondata nel 1950 a Valdobbiadene che da sempre crea innovazione con progetti di ricerca e sviluppo.
I Prosecco Superiore D.O.C.G. di Ruggeri nascono infatti da uve pregiate raccolte nelle splendide colline della Valdobbiadene che l’UNESCO ha dichiarato Patrimonio mondiale dell’Umanità e, al suo interno, del Cartizze, un Cru unico di soli 107 ettari rinomato per il suo paesaggio e le sue tradizioni ‘eroiche’ tramandate da generazioni. È proprio qui che Ruggeri è diventata un vero e proprio punto di riferimento: grazie all'apporto dei numerosi conferitori storici, Ruggeri pigia – di tutte le uve prodotte a Cartizze – la percentuale più alta vinificata da una singola azienda. Grazie ad un affinamento dei vini sui lieviti per periodi di gran lunga superiori ai 3 mesi e ad una particolare maturazione in bottiglia, Ruggeri porta il Prosecco Superiore ben oltre la definizione di “vino giovane”.
La cantina è stata la prima azienda a creare un Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. prodotto solo ed esclusivamente con uve da viti centenarie, accuratamente selezionate dagli agronomi.
Scopri di più

Adatto ad accompagnare la pasticceria moderatamente zuccherata.

Antipasti
Formaggi
Dolci

Nome Ruggeri Valdobbiadene Prosecco Superiore Santo Stefano Dry
Tipologia Bianco spumante metodo charmat dry
Classificazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.0% in volume
Vitigni Glera, Verdiso
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Ruggeri
Ubicazione Valdobbiadene, vigneti di Santo Stefano
Vendemmia Fine Settembre, metà Ottobre
Vinificazione In bianco, cioè in assenza delle bucce alla temperatura controllata di 20 C°. Presa di spuma per lenta rifermentazione in grandi recipienti chiusi, a 12 4°C. Pressione in bottiglia: 4,5 atm.
Zuccheri residui 26.0
Allergeni Contiene solfiti