
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Enologo: Silvio Tiberi
- Ettari: 10
Chi visita l’azienda potrà così conoscere le nostre migliori etichette e, a seguire, avventurarsi negli splendidi sentieri che offre il Monte Amiata e decidere di salire sulla vetta per ammirarne la spettacolare veduta. Si potranno inoltre raggiungere in breve tempo le località limitrofe, quali Montalcino, Pienza, Montepulciano, Chianciano, Pitigliano, Sovana e gli avamposti collinari della Maremma come Cinigiano, Scansano, Massa Marittima.
Nel 2021 sono stati premiati i seguenti vini:
- Tenuta Ribusieri Chiaranotte Vermentino 2019: Bronze Medal al Decanter World Wine Awards 2020.
- Tenuta Ribusieri Solaura Sangiovese 2017: Bronze Medal al Decanter World Wine Awards 2020; Merano Wine Hunter l'ha premiato con l'Award ROSSO.
- Ribusieri Montecucco Rosso "Le Macioche" 2018: Il Golosario 2021 di Paolo Massobrio e Marco Gatti lo ha premiato con TOP HUNDRED 2020, SELEZIONE DEI 100 MIGLIORI VINI D'ITALIA. Scopri di più


Nome | Ribusieri Vermentino Montecucco Chiaranotte 2022 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Montecucco DOC |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Vermentino |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Tenuta Ribusieri |
Ubicazione | Cinigiano (GR) |
Clima | Altitudine: 160 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Ovest. |
Composizione del terreno | Terreno franco argilloso. |
Sistema di allevamento | Cordone speronato basso |
N. piante per ettaro | Circa 5000 ceppi per ettaro. |
Resa per ettaro | 8000 kg. |
Vendemmia | In genere avviene nella 1° o 2° decade di Settembre quando sono raggiunte le qualità prestabilite per la tipicità del prodotto. L’uva è rigorosamente raccolta a mano e posta in cassette al fine di preservare la massima integrità del prodotto fino all’arrivo in cantina. |
Temperatura di fermentazione | 16 °C |
Vinificazione | L’uva diraspata viene pressata con l’ausilio di una pressa pneumatica ed il mosto ottenuto fermenta a temperatura controllata a 16 °C in cisterne di acciaio. |
Affinamento | Il vino ottenuto rimane nelle cisterne d’acciaio, dove viene sottoposto a frequenti rimontaggi sulle fecce nobili fino al mese di marzo. in bottiglia: 3 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |