-9%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Pietradolce

Pietradolce Etna Rosso 2023

Rosso fermo

   -9%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €19,00
Prezzo di listino €19,00 €21,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso recente: €21,00
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€228,00

12 bottiglie

€114,00

6 bottiglie

€57,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Etna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 100% Nerello Mascalese
Affinamento 3 mesi in tonneaux di rovere francese a grana fine e tostatura leggera. Fermentazione malolattica naturale.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2023

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

1 su 1

Perfume

Profumo

Profumi di melagrana, iris e pepe rosa.

Color

Colore

Rosso rubino trasparente, molto luminoso.

Taste

Sapore

Palato decisamente fruttato, con una trama tannica che prende piede al riassaggio, insieme alla vena calda che ne caratterizza poi il finale.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Produttore
Pietradolce
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2007
  • Enologo: Carlo Ferrini
  • Bottiglie prodotte: 70.000
  • Ettari: 20
Pietradolce nasce nel 2005, e trova la sua collocazione a Solicchiata, frazione del Comune di Castiglione di Sicilia, sul versante Nord-Est dell’Etna. Il vigneto si estende per 10 ettari, tra i 600 e gli 800 metri di altitudine, ed è suddiviso in tre appezzamenti ognuno ricadente in una diversa contrada: Marchesa, Moganazzi, e Chiusa Spagnolo.

I terreni dei vigneti sono di natura franco-sabbiosa, con abbondante presenza di scheletro ed elementi minerali – generoso dono del vulcano Etna– che conferiscono ai vini peculiarità uniche nel loro genere.

Si è scelto di coltivare unicamente vitigni autoctoni dell’Etna, allevati in buona parte nella tradizionale forma ad alberello. Scelta derivata dalla profonda convinzione che sia questo ciò che richiede il territorio. Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e Carricante sono e saranno i principali protagonisti della storia di Pietradolce.

Scopri di più

Carne
Formaggi
Maiale
Salumi

Nome Pietradolce Etna Rosso 2023
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Etna DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 100% Nerello Mascalese
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Pietradolce
Ubicazione Solicchiata - Castiglione di Sicilia (CT)
Clima Altitudine: 600 m. s.l.m.
Composizione del terreno Franco sabbioso con abbondante presenza di scheletro.
Sistema di allevamento Alberello e spalliera.
Vendemmia Seconda decade di Ottobre, raccolta manuale delle uve.
Vinificazione Macerazione a contatto con le bucce per 18 giorni.Pressatura soffice.
Affinamento 3 mesi in tonneaux di rovere francese a grana fine e tostatura leggera. Fermentazione malolattica naturale.
Allergeni Contiene solfiti