Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Paolo Petrilli

Petrilli Nero di Troia Motta del Lupo 2022

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €13,00
Prezzo di listino €13,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€39,00

3 bottiglie

Ultime 5 bottiglie rimaste
Denominazione Puglia IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Puglia (Italia)
Vitigni 100% Uva di Troia
Affinamento In acciaio. Imbottigliamento: 6 mesi, filtrato.
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Aromi complessi e freschi di frutta e note speziate.

Color

Colore

Colore rosso brillante.

Taste

Sapore

Gusto deciso, equilibrio sapido, acido e minerale, leggero nella beva. Da bere fresco in estate e a temperatura ambiente nei mesi più freddi.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Produttore
Paolo Petrilli
Da questa cantina
  • Enologo: Filippo Giannone, Andrea Boaretti
  • Bottiglie prodotte: 8.000
Rinomato produttore biologico e profondo conoscitore del territorio foggiano, Paolo Petrilli ha intrapreso da circa 10 anni anche l’attività di viticoltore, con l’obiettivo di puntare alla produzione di vini di altissima qualità che siano rappresentativi del territorio di Lucera.

Obiettivo che si è realizzato in pieno grazie alla produzione del Cacc’e Mmitte, un vino dal carattere unico e potente, che rappresenta in maniera perfetta il terrior di Lucera. Equilibrio ed eleganza sono le caratteristiche che Paolo Petrilli ricerca ed è ciò che noi ritroviamo nel bicchiere, mentre degustiamo i suoi vini.

Gli anni d’esperienza lo hanno fatto propendere per la vinificazione in tini di legno, rinunciando progressivamente a quelli in acciaio; utilizzo del legno che rimane, comunque, sempre ben dosato e calibrato per l’affinamento dei suoi vini. Il progetto di Paolo ha trovato terreno fertile nella produzione del Cacc’e Mmitte di Lucera, vino rinomato in passato molto più per la sua forza che per la sua finezza ed eleganza.
Scopri di più

Carne
Formaggi
Maiale

Nome Petrilli Nero di Troia Motta del Lupo 2022
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Puglia IGT
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Uva di Troia
Nazione Italia
Regione Puglia
Produttore Paolo Petrilli
Sistema di allevamento Cordone speronato
N. piante per ettaro 5000
Resa per ettaro 2 Kg per pianta.
Vendemmia Fine Ottobre.
Vinificazione Pigiatura e diraspatura soffice a metà acini interi. Fermentazione di 7 giorni in parte in tini tronco conici e in parte in acciaio con rimontaggi e delastage.
Affinamento In acciaio. Imbottigliamento: 6 mesi, filtrato.
Allergeni Contiene solfiti