Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Montevertine

Montevertine Le Pergole Torte 2021

Rosso fermo

Raro Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €272,00
Prezzo di listino €272,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento 12 mesi in barriques, 12 mesi in botti di rovere di Slavonia e circa 3 mesi in bottiglia
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Prodotto per la prima volta nell’annata 1977, è stato il primo Sangiovese in purezza vinificato nella nostra zona di Radda in Chianti. Le uve provengono dai nostri vigneti storici, piantati fra il 1968 e il 1999. Matura per un anno in barriques Allier e un anno in botti di rovere di Slavonia.

Awards

  • 2021

    99

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2021

    97

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2021

    98

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 3

Perfume

Profumo

Profumi accattivanti di amarene e visciole anche in confettura, fiori appassiti, spezie piccanti, anice stellato, tabacco vanigliato e china.

Color

Colore

Scuro e compatto alla vista.

Taste

Sapore

Equilibrato e strutturato anche al gusto, con tannini eleganti e ottimo corrispondenza fresco-sapida. Persistenza lunga e fruttata.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

15 - 25 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Montevertine
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1967
  • Enologo: Martino Manetti
  • Bottiglie prodotte: 80.000
  • Ettari: 15
Montevertine è situata nel cuore delle colline del Chianti, nel Comune di Radda in Chianti a 425 metri di altezza. La località era sicuramente abitata fin dall’11° secolo. Restano ancora infatti le tracce della costruzione originale, sicuramente a carattere difensivo, trasformata successivamente in abitazione rurale.
Montevertine è stata acquistata nel 1967 da Sergio Manetti, allora industriale siderurgico, come casa di vacanza. Egli restaurò la casa in modo da renderla abitabile e subito impiantò due ettari di vigna ed allestì una piccola cantina con l’idea di produrre un po’ di vino per i suoi amici e clienti.
La prima annata prodotta, il 1971, era discreta e Sergio Manetti pensò di mandarne alcune bottiglie al Vinitaly di Verona tramite la Camera di Commercio di Siena. Fu subito un successo e la cosa entusiasmò talmente il Signor Manetti che dopo pochi anni abbandonò la sua attività primaria per dedicarsi unicamente al vino. Furono fatte nuove vigne, nuove cantine, e questo senza interruzione nel tempo, con uno sviluppo aziendale che dura tuttora.
La fattoria, dopo la scomparsa di Sergio Manetti avvenuta nel novembre del 2000, è ora diretta dal figlio Martino Manetti con la collaborazione di Bruno Bini, nato a Montevertine e profondo conoscitore della zona e dei terreni. Giulio Gambelli, maestro assaggiatore, offre la sua consulenza e la sua assistenza per la preparazione dei vini.

Scopri di più

Ottimo per arrosti di carni bianche e rosse, pollame nobile allo spiedo, cacciagione, formaggi.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Nome Montevertine Le Pergole Torte 2021
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Toscana IGT
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Montevertine
Ubicazione Radda in Chianti (SI)
Vinificazione Fermentazione alcoolica: in vasche di cemento per circa 25 giorni. Fermentazione malolattica: in vasche di cemento.
Affinamento 12 mesi in barriques, 12 mesi in botti di rovere di Slavonia e circa 3 mesi in bottiglia
Allergeni Contiene solfiti