Descrizione
Perdonerete l’immodestia…Quando si inizia un progetto c’è l’entusiasmo che aiuta a buttare il cuore oltre all’ostacolo, a cercare di guardare il futuro. Questa invece è una prova di maturità dove il vino si esprime nei caratteri ampi, sontuosi, la trama acida si riflette nel corpo acquisito e negli aromi, come in un gioco di specchi che moltiplica le sensazioni. Un vino che accompagna chi lo consuma in un viaggio, fatto di piccole e grandi sensazioni. (Federico Curtaz)

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
15 - 25 anni
Tempo di decantazione:
2 ore

- Anno di avviamento: 2006
- Enologo: Federico Curtaz
- Bottiglie prodotte: 25.000
- Ettari: 6
Le antiche cantine, situate al piano terra della Villa, sono state restaurate attraverso interventi che hanno portato alla realizzazione di un luogo dove vinificare con le tecniche di oggi, sfruttando le caratteristiche climatiche di una costruzione antica con muri di grande spessore e la massa della collina in aderenza al fabbricato, con il suo apporto termico e l’umidità giusta. Nel restauro si è voluto mantenere, senza snaturare gli ambienti, l’atmosfera che qui si respirava, quasi che il vino potesse risentirne psicologicamente. La Sala centrale, settecentesca, è costituita da quattro volte a crociera su un pilastro centrale che sostiene la villa, il pavimento è in piastre di pietra antica sbozzate a mano dagli scalpellini del tempo Questa sala viene utilizzata per le degustazioni e per la vinificazione del Degeres che avviene in Tonneaux da 5 hl. Scopri di più


Nome | Montepepe Grand Vintage 2010 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Toscana IGT |
Annata | 2010 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 65% Vermentino, 35% Viognier |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Montepepe |
Ubicazione | Montignoso (MS) |
Sistema di allevamento | Alberello orientato. |
Vinificazione | Acciaio inox. |
Produzione annata | 1080 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |