Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Montepepe

Montepepe Grand Vintage 2010

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €53,00
Prezzo di listino €53,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Toscana IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 65% Vermentino, 35% Viognier
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Perdonerete l’immodestia…Quando si inizia un progetto c’è l’entusiasmo che aiuta a buttare il cuore oltre all’ostacolo, a cercare di guardare il futuro. Questa invece è una prova di maturità dove il vino si esprime nei caratteri ampi, sontuosi, la trama acida si riflette nel corpo acquisito e negli aromi, come in un gioco di specchi che moltiplica le sensazioni. Un vino che accompagna chi lo consuma in un viaggio, fatto di piccole e grandi sensazioni. (Federico Curtaz)

Perfume

Profumo

Bagaglio olfattivo pregiato: in un vortice aromatico profumi di salgemma e mais tostato, fitto ensemble di erbe officinali, scorza d'agrume candita, confetto alla mandorla e uno tzunami di impressioni di stampo minerale.

Color

Colore

Oro luccicante.

Taste

Sapore

In bocca marcia trionfante con dinamismo e perfetta sapidità, racchiuse in una bocca dal corpo sostenuto. Si appaga lentamente definendo un finale su ricordi di pietra focaia.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

15 - 25 anni

Tempo di decantazione:

2 ore

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Produttore
Montepepe
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2006
  • Enologo: Federico Curtaz
  • Bottiglie prodotte: 25.000
  • Ettari: 6
L’azienda vinicola Montepepe si trova sulle prime pendici di una collina nei pressi di Montignoso (Massa Carrara) a pochi chilometri dal mare della Versilia, nella zona DOC dei Colli del Candia e IGT Costa Toscana. La vicinanza del mare e delle Alpi Apuane crea un microclima particolare, fatto di estati ventilate e inverni miti. Questi luoghi sono rinomati da tempo per la loro vocazione vitivinicola. I vigneti e l’oliveto sono disposti su terrazze costituite da muretti a secco di inizio ottocento, che costituiscono un affascinante disegno architettonico.

Le antiche cantine, situate al piano terra della Villa, sono state restaurate attraverso interventi che hanno portato alla realizzazione di un luogo dove vinificare con le tecniche di oggi, sfruttando le caratteristiche climatiche di una costruzione antica con muri di grande spessore e la massa della collina in aderenza al fabbricato, con il suo apporto termico e l’umidità giusta. Nel restauro si è voluto mantenere, senza snaturare gli ambienti, l’atmosfera che qui si respirava, quasi che il vino potesse risentirne psicologicamente. La Sala centrale, settecentesca, è costituita da quattro volte a crociera su un pilastro centrale che sostiene la villa, il pavimento è in piastre di pietra antica sbozzate a mano dagli scalpellini del tempo Questa sala viene utilizzata per le degustazioni e per la vinificazione del Degeres che avviene in Tonneaux da 5 hl.
Scopri di più

Pesce
Crostacei
Formaggi
Formaggio stagionato

Nome Montepepe Grand Vintage 2010
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Toscana IGT
Annata 2010
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 65% Vermentino, 35% Viognier
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Montepepe
Ubicazione Montignoso (MS)
Sistema di allevamento Alberello orientato.
Vinificazione Acciaio inox.
Produzione annata 1080 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti