Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Letrari

Letrari Dosaggio Zero Riserva 2017

Bianco spumante metodo classico pas dosé

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €45,00
Prezzo di listino €45,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€540,00

12 bottiglie

€270,00

6 bottiglie

€135,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Trento DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni 60% Chardonnay, 40% Pinot Nero
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Trento DOC millesimato ottenuto dall’unione di Chardonnay e Pinot Nero raccolti esclusivamente a mano, con permanenza sui lieviti di almeno 36 mesi per esaltarne la morbida eleganza.

Awards

  • 2017

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2017

    3

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 2

Perlage

Perlage

Finissimo perlage.

Perfume

Profumo

Il profumo offre una gamma di fragranze che vanno dalla crosta di pane ai toni vanigliati, su fondo di crema di mela e frutta secca.

Color

Colore

Dorato, brillante e vivace.

Taste

Sapore

Il gusto è pieno con note di mela matura rilanciate su un sottofondo di agrumi e nocciola. Un vino fresco e vivace, pieno e di solida struttura, con un finale quanto mai persistente.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Letrari
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1976
  • Enologo: Lucia Letrari
  • Bottiglie prodotte: 150.000
  • Ettari: 12
Letrari una famiglia che ha radici nella storia stessa del vino trentino. Attivi già nel 1647 in quel di Borghetto d'Avio, in riva all'Adige, prima come zatterieri fluviali, poi commercianti e sagaci innovatori agricoli. Tradizione e innovazione sono il credo della nostra azienda, costantemente applicate con moderne pratiche agronomiche, con il lavoro e la dedizione delle nuove generazioni.

Plasmati dal particolare terroir e dal microclima della Vallagarina – un ambiente caratterizzato dall'Adige e influenzato dall'Ora del Garda, che crea qui uno speciale microclima di tipo mediterraneo – si producono 25 diversi tipi di vino di qualità con forte tipicità varietale.

L'azienda agricola Letrari, con i suoi 23 ettari di vigneto dislocati in diverse località della Vallagarina, ha la sua sede nella moderna e funzionale cantina di Rovereto, fedele nell'aspetto all'architettura rurale Trentina e attorniata da un vasto giardino di specie mediterranee.

I nostri vini provengono da uve prodotte nei vigneti di proprietà situati nelle aree più vocate della Vallagarina e della Terra dei Forti. Fra i vini rossi riserviamo particolare attenzione alle varietà autoctone, come il gentile e fruttato Marzemino, il più corposo Teroldego, il sapido Lagrein. Completano la gamma una selezionata produzione di spumanti classici Letrari Brut, tutti rigorosamente ottenuti da uve Chardonnay e Pinot Nero ed elaborati con il metodo classico della rifermentazione in bottiglia, secondo i precisi dettami del disciplinare di produzione Trentodoc.
Scopri di più

Da bersi come aperitivo e degno attore in un pranzo importante, oppure più semplicemente per un brindisi speciale.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Nome Letrari Dosaggio Zero Riserva 2017
Tipologia Bianco spumante metodo classico pas dosé
Classificazione Trento DOC
Annata 2017
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 60% Chardonnay, 40% Pinot Nero
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Letrari
Ubicazione Rovereto (TN)
Vendemmia A mano.
Vinificazione Permanenza sui lieviti di oltre 50 mesi, sboccato senza aggiunta di liqueur per esaltarne l'eleganza e la finezza.
Allergeni Contiene solfiti