Awards

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1985
- Enologo: Jean Pierre Valade
- Bottiglie prodotte: 425.000
- Ettari: 43


Nome | Le Marchesine Franciacorta Nitens Brut |
---|---|
Tipologia | Bianco spumante metodo classico brut |
Classificazione | Franciacorta DOCG |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Produttore | Le Marchesine |
Ubicazione | Dai nostri vigneti siti in Paderno Franciacorta, Rodengo Saiano, Erbusco e Cologne |
Sistema di allevamento | Guyot a 90/100 cm da terra. |
N. piante per ettaro | 4500-5000 |
Resa per ettaro | Circa 100 q. |
Vendemmia | Selezione delle uve in vigna con raccolta manuale in cassette di massimo 18 kg. |
Tecnica di produzione | In bianco in pressa pneumatica con spremitura soffice delle uve intere e separazione della I^ e II^ frazione. Dopo separazione statica e fisica dalle impurità del mosto a basse temperature, avviene l’inoculo di lieviti selezionati per la fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Segue il travaso e abbassamento della temperatura a circa 10 °C per evitare la fermentazione malolattica. Una volta aggiunto lo “sciroppo di tiraggio”, viene imbottigliata, tappata con il tappo a corona e coricata in catasta per la presa di spuma. |
Vinificazione | Affinamento in bottiglia: minimo 24 mesi. |
Acidità totale | 6.0 |
Zuccheri residui | 9.0 |
Estratto secco | 19.0 |
Allergeni | Contiene solfiti |