Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Le Macioche

Le Macioche Brunello di Montalcino 2020

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €75,00
Prezzo di listino €75,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€450,00

6 bottiglie

€225,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Brunello di Montalcino DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento 36 mesi in botte grande.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2020

    95

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2020

    94

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 2

Perfume

Profumo

Splendido bouquet di impronta speziata e austera, con richiami a frutta rossa matura, tabacco, sottobosco, nota minerale e toni eterei di cuoio.

Color

Colore

Granato intenso.

Taste

Sapore

Strutturato e di deciso calore, si giova della freschezza per sostenere la vitale e ben integrata massa tannica. Energico e di lunga persistenza il finale, appena affumicato.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Le Macioche
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1987
  • Enologo: Pier Paolo Chiasso
  • Bottiglie prodotte: 16.000
  • Ettari: 3
La storia della Cantina Le Macioche di Montalcino inizia negli anni Ottanta grazie all’iniziativa di una coppia che con passione ha creato questa realtà . Oggi la proprietà è passata a tre giovani imprenditori veneti che con entusiasmo guidano Le Macioche: Massimo Bronzato, Stefano Brunetto e Riccardo Caliari.

Il nome della nostra azienda nasce dalla radice del Corbezzolo, l’arbusto che costituisce i boschi che abbracciano la tenuta: la Macioca. Abbiamo voluto rinnovare il nostro logo simboleggiando perciò l’attaccamento al territorio ilcinese. Allo stesso tempo il disegno fresco è simbolo dell’incontro tra la tradizione e l’innovazione che accompagneranno il percorso dei nostri vini d’ora in avanti. Ne è esempio la conferma dell’intero gruppo di lavoro, diretto dall’enologo Maurizio Castelli e dall’agronomo Mery Ferrara che sin dal 2000 hanno introdotto i metodi di coltura biologica nell’azienda e che oggi, grazie alla nuova proprietà , trovano l’ufficializzazione con l’avvio dell’iter di conversione al biologico.

L’azienda si estende su una superficie complessiva di circa 6 Ha e comprende 3 Ha di vigneto classificato Brunello ed 1 Ha di oliveto. I terreni sono disposti a un’altitudine di circa 420 m.s.l.m. con orientamento sud-sud/ovest.

Le Macioche è di proprietà della Famiglia Cotarella.
Scopri di più

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Le Macioche Brunello di Montalcino 2020
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Brunello di Montalcino DOCG
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Le Macioche
Ubicazione Montalcino (SI)
Clima Altitudine: 450 m. s.l.m.
Sistema di allevamento Guyot
Vendemmia By hand.
Affinamento 36 mesi in botte grande.
Allergeni Contiene solfiti