Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

La Scolca

La Scolca Soldati d'Antan Rosé Brut Millesimato 2012

Rosato spumante metodo classico brut

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €62,00
Prezzo di listino €62,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione VSQ
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 95% Cortese, 5% Pinot Nero
Affinamento Grande invecchiamento, maturazione sui lieviti di circa 10 anni.
Visualizza dettagli completi

Perlage

Perlage

Spuma fine, morbida e abbondante, perlage minuto e continuo.

Perfume

Profumo

Lievemente speziato, intenso e persistente. Note di pasticceria, cioccolato bianco. Da una prima impressione calda ed ambrata si passa ad intensi sentori di frutti esotici, che sfumano in miele e spezie, in un complesso morbido ed elegante.

Color

Colore

Rosa chiaro, pallido.

Taste

Sapore

Rispetta il profumo, importante, pieno, nerbo deciso e fresco; stoffa vellutata e continua, affinata dalla lunga permanenza sui lieviti; piacevolmente acidulo, con gradevole sentore di mandorla. Il finale è di rara bellezza con sentori di frutta candita.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

15 - 25 anni

Spumanti rosati

Produttore
La Scolca
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1919
  • Enologo: Giorgio Soldati
  • Bottiglie prodotte: 520.000
  • Ettari: 45
La tenuta La Scolca® è stata acquistata nel 1919 dal bisnonno di Giorgio Soldati, che è stato un grande interprete del Gavi DOCG. Oggi conduce l’azienda la figlia Chiara Soldati, quarta generazione con uno sguardo già al terzo millennio. II passato ed il futuro convivono in questa azienda che coniuga al meglio la naturalezza di chi vive in questo mondo da sempre con la rapidità di coloro che guardano avanti con la lungimiranza di capitani coraggiosi: mai come nel caso della famiglia Soldati i nomi hanno un significato simbolico. Il nome dell’appezzamento derivava dall’antico toponimo “Sfurca” ovvero “Guardare lontano” e la cascina che vi sorgeva era stata in passato appunto una postazione di vedetta. Il cognome rispecchia in pieno il carattere fiero e tenace dei proprietari e dei loro vini.

Al momento dell’acquisto, la proprietà era in parte coperta da boschi, in parte coltivata a grano. Fu un’intuizione ben studiata piantare nel 1900 vigneti di Cortese in un territorio esclusivamente vocato alla coltivazione dei vigneti a bacca rossa: mai, come in questo caso, il nome dell’Azienda risultò profetico. La produzione ben presto divenne una primaria attività tecnica ed imprenditoriale. La Scolca è quindi l’azienda più antica della zona, per la continuità di gestione da parte della medesima famiglia, ma allo stesso tempo è la più moderna.
Scopri di più

Ideale come aperitivo e per pranzi importanti “a tutto pasto”, molto indicato per il dopo pranzo e da “meditazione”.

Antipasti
Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Pesce magro
Vegetariano

Nome La Scolca Soldati d'Antan Rosé Brut Millesimato 2012
Tipologia Rosato spumante metodo classico brut
Classificazione VSQ
Annata 2012
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 95% Cortese, 5% Pinot Nero
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore La Scolca
Ubicazione Gavi (AL)
Vinificazione Fermentazione classica in bottiglia.
Affinamento Grande invecchiamento, maturazione sui lieviti di circa 10 anni.
Allergeni Contiene solfiti