
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni

- Anno di avviamento: 1988
- Enologo: Riccardo Cotarella, Raffaele Pistucchia
- Bottiglie prodotte: 120.000
- Ettari: 37
Grazie ad una filosofia aziendale che crede nell’innovazione al servizio della tradizione, i vini de La Poderina vengono sottoposti a maturazione in barrique di rovere francese oltre che in grandi botti. In vigna sono adottati sistemi di allevamento altamente qualitativi con rese di 60 quintali per ettaro, ampiamente al di sotto degli 80 quintali consentiti dal disciplinare.
Il Brunello viene prodotto in due versioni: “Poggio Abate” Brunello di Montalcino Riserva DOCG e Brunello di Montalcino DOCG. La Poderina produce inoltre: Rosso di Montalcino DOC e Moscadello di Montalcino DOC. Scopri di più


Nome | La Poderina Moscadello di Montalcino Vedemmia Tardiva 0.375L 2018 |
---|---|
Tipologia | Bianco passito vendemmia tardiva dolce aromatico |
Classificazione | Moscadello di Montalcino DOC |
Annata | 2018 |
Formato | 0,375 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Moscato Bianco/Moscato Reale |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | La Poderina (Tenute del Cerro) |
Clima | Altitudine: 350 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Medio impasto tendente all'argilloso con presenza di scheletro |
Sistema di allevamento | Cordone speronato i vigneti di Brunello, guyot i vigneti di Moscadello |
N. piante per ettaro | 3.300 piante ad ha; i nuovi impianti 5.000 ad ha |
Resa per ettaro | Ampiamente al di sotto di 80 q per ettaro. |
Vendemmia | Tardiva, che possiede maggiore concentrazione |
Affinamento | Alla fermentazione in barriques, seguono l'affinamento sulle fecce per circa 9 mesi e 6 mesi in bottiglia |
Allergeni | Contiene solfiti |