Descrizione
Mareneve è frutto di un’idea tanto semplice quanto audace, di piantare un vigneto a un’altitudine estrema per verificare come reagiscono i vitigni da climi freddi sul suolo vulcanico d’alta quota.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
08 - 10 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

È proprio vivendo in simbiosi con il vulcano e adattandosi alla forza e all’imprevedibilità dei suoi elementi che qui, da oltre 2000 anni, si coltiva la vite in piccoli fazzoletti di terra strappati alla montagna. Un lavoro lento e antico, fatto a mano con fatica, passione e rispetto. Scopri di più


Nome | Federico Graziani Mareneve Magnum 2022 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Terre Siciliane IGT |
Annata | 2022 |
Formato | 1,50 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | Carricante, Chenin Blanc, Grecanico Dorato, Riesling, Traminer Aromatico |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Federico Graziani |
Ubicazione | Castiglione di Sicilia (CT) |
Clima | Altitudine: 120 m. s.l.m. |
Vinificazione | Fermentazione in acciaio. La malolattica non è stata svolta. |
Affinamento | 6 mesi sulle fecce fini. |
Allergeni | Contiene solfiti |