Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1980
- Enologo: Renato e Sebastiano De Bartoli
- Bottiglie prodotte: 120.000
- Ettari: 18


Nome | De Bartoli Vecchio Samperi Perpetuo |
---|---|
Tipologia | Bianco green fermo |
Classificazione | VdT |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 16.5% in volume |
Vitigni | 100% Grillo |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Marco De Bartoli |
Ubicazione | Sicilia occidentale, Contrada Samperi, Marsala (TP) |
Composizione del terreno | Calcareo-sabbioso di medio impasto, pianeggiante. |
Sistema di allevamento | Alberello e controspalliera Guyot. |
N. piante per ettaro | 3500 |
Vendemmia | Manuale in piccole casse, le ultime settimane di Settembre. |
Vinificazione | Selezione manuale delle uve, spremitura soffice, sedimentazione naturale, fermentazione tradizionale in fusti di rovere e castagno a temperatura ambiente a opera di lieviti indigeni. |
Affinamento | In fusti di rovere e castagno per almeno 15 anni in media, con l'aggiunta di una percentuale di vino più giovane ogni anno, utilizzando il tradizionale metodo in perpetuo (o Solera) |
PH | 3.27 |
Produzione annata | 6500 bottiglie |
Allergeni | Contiene solfiti |