Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Col d'Orcia

Col d'Orcia Brunello di Montalcino Vigna Nastagio 2018

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €61,00
Prezzo di listino €61,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€366,00

6 bottiglie

€183,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Brunello di Montalcino DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese Grosso
Affinamento Primo anno in tonneaux di rovere francese da 5 hl, ed in seguito in botte di rovere. Successivo affinamento in bottiglia di almeno 12 mesi in locali a temperatura controllata.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2018

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2018

    2

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

  • 2018

    93

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2018

    93

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2018

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2018

    92

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2018

    4

    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).

1 su 7

Dettagli

Perfume

Profumo

Presenta intense note fruttate, ciliegia e frutti di bosco, unite a delicati sentori donati dall’affinamento in legno.

Color

Colore

Rosso rubino, con riflessi granati.

Taste

Sapore

Al palato si presenta morbido ed avvolgente e sorprende per la grande finezza del tannino. Chiude con una buona persistenza.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
Col d'Orcia
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1933
  • Enologo: Antonino Tranchida
  • Bottiglie prodotte: 700.000
  • Ettari: 140
La Tenuta Col d'Orcia è una delle aziende storiche di Montalcino, già presente nel 1933 con il nome fattoria di S. Angelo in Colle alla Prima Mostra dei Vini d'Italia tenutasi a Siena, con tre annate di Brunello.

Le origini della Tenuta risalgono alla prima metà del XVII secolo quando la famiglia dei nobili cavalieri senesi Della Ciaia costituì nella zona di Sant'Angelo in Colle una proprietà di anno in anno sempre più vasta. Nella seconda metà dell'ottocento passò in proprietà ai Servadio e successivamente ai Franceschi.

Nel 1973 il conte Alberto Marone Cinzano, rilevò l'azienda, con l'obiettivo di contribuire allo sviluppo ed all'affermazione di Montalcino e del suo Brunello sui mercati mondiali.

Il nostro Brunello di Montalcino Riserva Poggio al Vento 2016 ha conquistato la seconda posizione della "Enthusiast 100" del 2024, la classifica dei migliori vini dell'anno firmata dall'influente magazine americano "Wine Enthusiast".

Un'altra bellissima notizia, che segue la nomination di Col d’Orcia a “Cantina Europea dell’Anno” ai Wine Star Awards 2024 di “Wine Enthusiast” e conferma, per il terzo anno consecutivo, i nostri vini al vertice delle classifiche e della critica internazionale. Nel 2022 il Brunello di Montalcino 2017 entrò nella top 100 di "Wine Spectator", nel 2023 il Poggio al Vento 2016 si impose nella top 100 di "James Suckling.
Scopri di più

Nome Col d'Orcia Brunello di Montalcino Vigna Nastagio 2018
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Brunello di Montalcino DOCG
Annata 2018
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.0% in volume
Vitigni 100% Sangiovese Grosso
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Col d'Orcia
Ubicazione Montalcino (SI)
Clima Altitudine media 200 m. s.l.m. Esposizione: Direzione filari Sud/Ovest.
Composizione del terreno Franco argilloso di origine pliocenica con buono scheletro e drenaggio. Alcalino e tra i più ricchi di calcare attivo della tenuta Col d’Orcia (40% Argilla, 39% Limo, 21% Sabbia – PH 8.2).
Sistema di allevamento Guyot e Cordone Speronato.
N. piante per ettaro 5300
Resa per ettaro 45 q
Vendemmia Raccolta manuale, con rigorosa scelta dei grappoli migliori in vigneto e successivamente sul tavolo di cernita in cantina.
Temperatura di fermentazione Temperatura controllata inferiore ai 28 °C.
Periodo di fermentazione 18-20 giorni.
Vinificazione Fermentazione sulle bucce della durata di 18-20 giorni, a temperatura controllata inferiore ai 28 °C, in vasche di acciaio da 100 hl basse e larghe, appositamente realizzate per estrarre efficacemente ma delicatamente tannini e colore.
Affinamento Primo anno in tonneaux di rovere francese da 5 hl, ed in seguito in botte di rovere. Successivo affinamento in bottiglia di almeno 12 mesi in locali a temperatura controllata.
Allergeni Contiene solfiti