Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Castello di Fonterutoli (Mazzei)

Castello di Fonterutoli Chianti Classico Gran Selezione Castellina 2020

Rosso fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €48,00
Prezzo di listino €48,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€288,00

6 bottiglie

€144,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Chianti Classico DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 92% Sangiovese, Colorino, Malvasia Nera
Affinamento 20 mesi in piccoli fusti di rovere francese da 225 e 500 lt (60% nuovi).
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2020

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2020

    95

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2020

    94

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2020

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2020

    92

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2020

    93

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 6

Perfume

Profumo

Naso generoso, giostrato su note di humus e cassis, more, ciliegie, viola, china, pepe in grani e cenni boisé.

Color

Colore

Rubino dalle nuance granato.

Taste

Sapore

La bocca conferma il carattere terragno: decisa nell'apporto fresco-sapido, appena smorzato da tannini cremosi. Persistente.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Castello di Fonterutoli (Mazzei)
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1435
  • Enologo: Carlo Ferrini
  • Bottiglie prodotte: 800.000
  • Ettari: 117
L'azienda oggi copre una superficie complessiva di 650 ettari, di cui 117 di vigneti specializzati articolati in cinque zone: Fonterutoli, Siepi, Badiola, Belvedere, Caggio, poste tra i 230 e i 500 metri sul livello del mare con esposizioni a sud e sud-ovest.

La struttura del terreno risulta dal disfacimento di rocce di alberese e di arenaria ed è ricchissima di scheletro sassoso, tanto che quello di Fonterutoli è spesso chiamato "vino dei sassi". Da qui la scelta di una coltivazione rispettosa dell'ambiente e di una produzione inferiore ai 40 hl per ettaro, a garanzia di una qualità e personalità sempre molto elevata e riconoscibile. L'ottima esposizione dei vigneti, le condizioni pedologiche e microclimatiche eccezionali e la densità di viti, portate progressivamente a oltre 7000 piante per ettaro, consentono di esprimere nei vini complessità, eleganza e potenza.

In particolare, il Sangiovese, originato da opportune selezioni massali e clonali, trova nelle quattro zone di produzione, l'ambiente ideale per esprimere il suo potenziale qualitativo: grandi profumi ed eleganza nelle zone più alte (Fonterutoli e Badiola), struttura e potenza in quelle più basse di Siepi e Belvedere. Tutte le principali operazioni colturali - potatura, legatura, sfogliatura, diradamento dei grappoli - sono eseguite manualmente. Anche la vendemmia è effettuata completamente a mano, in tempi diversi per ogni appezzamento, perché sia garantito l'arrivo in cantina di uve con un grado di maturazione ottimale.

La vinificazione in speciali vasche d'acciaio troncoconiche e l’uso consistente delle follature, consente di ottenere un'eccezionale estrazione di colore, con tannini estremamente dolci e fini e il mantenimento di tutte le componenti aromatiche. Una volta terminata la prima fermentazione, i vini sono portati a maturare in piccoli fusti di rovere, dove completano la fermentazione malolattica. Tutte le fasi, dalla vinificazione alla maturazione nel legno, avvengono separatamente per singolo vigneto e varietà, per garantire il più ampio spettro di caratterizzazioni. Poco dopo l'assemblaggio, i vini sono messi in bottiglia, dove riposano alcuni mesi prima di essere destinati a tutti i più importanti mercati del mondo.
La personalità dei vini del Castello di Fonterutoli si è perfezionata negli anni grazie a una ricerca e a un'innovazione continue in armonia con la cultura, la storia e il patrimonio di esperienza tecnica dell'azienda.
Scopri di più

Piatti ricchi e speziati, cacciagione, stracotti, tartufi, formaggi stagionati.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Castello di Fonterutoli Chianti Classico Gran Selezione Castellina 2020
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Chianti Classico DOCG
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 92% Sangiovese, Colorino, Malvasia Nera
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Castello di Fonterutoli (Mazzei)
Ubicazione Castellina in Chianti (SI)
Clima Altitudine: 220 - 550 m.s.l.m.
Composizione del terreno Alberese e galestro.
Sistema di allevamento Cordone speronato e Guyot.
N. piante per ettaro 4500-7500
Vendemmia Effettuata a mano a partire dal 7 Settembre
Temperatura di fermentazione 26-28 °C
Periodo di fermentazione 15 8 giorni.
Affinamento 20 mesi in piccoli fusti di rovere francese da 225 e 500 lt (60% nuovi).
Acidità totale 6.01
Allergeni Contiene solfiti