Descrizione
Tyrrhenus, carismatico, fiero e intrepido principe dei "Tyrrhenoi", guidò il suo popolo in Italia centrale fondando la civiltà Etrusca e importando la cultura del vino. Al suo carattere si ispira "Tirrenico", proveniente dai vigneti di Belguardo che si affacciano sul Mar Tirreno, subendo la benefica influenza delle sue brezze.
Awards

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1997
- Enologo: Gionata Pulignani
- Bottiglie prodotte: 250.000
- Ettari: 34


Nome | Belguardo Maremma Toscana Rosso Tirrenico 2021 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Maremma Toscana DOC |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 70% Cabernet Sauvignon, 30% Alicante |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Belguardo (Mazzei) |
Ubicazione | Loc. Montebottigli - Comune di Grosseto |
Clima | Altitudine: 70 30 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Sud/Ovest. |
Composizione del terreno | Sabbioso, con presenza di ciottoli derivanti da disgregazione prevalente di arenarie. |
Sistema di allevamento | Cordone speronato. |
N. piante per ettaro | 6600 |
Vendemmia | Effettuata a mano a partire dall'11 Settembre. |
Temperatura di fermentazione | 28° C |
Periodo di fermentazione | 20 days. |
Affinamento | 14 mesi in piccoli fusti di rovere francese (225 l.). |
Acidità totale | 5.4 |
Allergeni | Contiene solfiti |