L'azienda agricola Pecchenino nasce verso la fine del '700. È sempre stata a conduzione familiare e i poderi si sono tramandati da padre in figlio.
La documentazione risale agli inizi del '900 quando l'azienda condotta dal nonno Attilio contava poco più di 8 ettari. Dagli anni '70, quando l'azienda passa al figlio Marino e successivamente nell'87 a conduzione dei figli Orlando e Attilio, sono stati acquisiti nuovi terreni e vigneti contando ora una superficie di circa 25 ettari di cui 22 siti nel Comune di Dogliani e 3 nel Comune di Monforte d'Alba. La zona del Dogliani è tipica per il vitigno Dolcetto di cui si riscontra la presenza già nel 1432 in un manoscritto ritrovato negli archivi comunali. L'azienda è vitata per il 70% da Dolcetto e per la restante parte da vitigni Barbera, Nebbiolo,
Pecchenino

Anno di avviamento
1986
Enologo
Orlando Pecchenino, Beppe Caviola
Bottiglie prodotte
150.000
Ettari
33
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Borgata Valdibert, 59 - Dogliani (CN)
Proprietario delle uve
Solo uve di proprietà.

Piemonte
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Pecchenino vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto