Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Zyme

Zymè Metodo Classico Rosé Dosaggio Zero 2019

Rosato green spumante metodo classico pas dosé

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €33,00
Prezzo di listino €33,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione VSQ
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni 100% Pinot Nero
Visualizza dettagli completi

Perlage

Perlage

Bollicine molto sottili.

Perfume

Profumo

Fiori bianchi, rose e miele di acacia. Lievito, frutta secca, liquirizia e pietra focaia.

Color

Colore

Rosa chiaro "buccia di cipolla".

Taste

Sapore

Sapido, secco, con perlage sottile, avvolgente con sapori di crosta di pane, lievito e liquirizia nel finale.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Spumanti rosati

Produttore
Zyme
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2003
  • Enologo: Celestino Gaspari
  • Bottiglie prodotte: 100.000
  • Ettari: 30
Il nome Zýme proviene dal greco e significa “lievito”, elemento fondamentale nel mondo dell’enologia, ma anche elemento simbolico che richiama la naturalità, valore basilare nel percorso lavorativo ed esistenziale di Celestino Gaspari e il fermento, inteso come attitudine continua alla trasformazione.In sintonia con questa filosofia, il logo dell’azienda rappresenta una foglia di vite in cui è inscritto un pentagono, simbolo dei cinque elementi principali per la produzione del vino: uomo-vite-terra-sole-acqua.

Ristabilire un perfetto habitat dove uomo e natura sono in perfetta simbiosi è, infatti, il punto di partenza e di arrivo di un nuovo umanesimo della terra, di cui Celestino Gaspari e Zýme si fanno portatori e che ha come obiettivo quello di instaurare un rinnovato rapporto con l’ambiente dove l’uomo è il naturale custode del territorio: colui che lo protegge, ma anche colui che è capace di rinnovarlo, reinterpretandolo.

Ecosostenibilità delle pratiche colturali e leggibilità del prodotto finale attraverso la conoscenza dei processi di produzione e il rispetto dei tempi della natura sono i cardini dell’approccio di Zýme alla produzione del vino, visto come elemento e simbolo di un vivere semplice e in sintonia con la terra, in un momento storico in cui l’uomo, frastornato dall’opulenza di un falso benessere, rischia la sua stessa sopravvivenza.

Tradizione e innovazione sono i due binari complementari su cui si snoda la produzione di vini Zýme, dove al rispetto e alla cura dei vini storici della Valpolicella si affiancano l’invenzione e la sperimentazione di nuovi vini che valorizzano e rinnovano il territorio. Cultura, storia, tradizione, innovazione, un bicchiere di vino è tante, molte cose, ma nel cuore di Celestino Gaspari è soprattutto lievito per la mente e per far crescere un progetto: Zýme.
Scopri di più

Eccellente come aperitivo si adatta perfettamente a crostacei, pesce, piatti a base di verdure e frutta secca.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Nome Zymè Metodo Classico Rosé Dosaggio Zero 2019
Tipologia Rosato green spumante metodo classico pas dosé
Classificazione VSQ
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Pinot Nero
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Zyme
Ubicazione Verona
Composizione del terreno Calcareo, argilloso.
Vendemmia manuale verso fine agosto in bins da 300 kg.
Vinificazione Macerazione per 12 ore, pressatura e separazione contemporanea del mosto, decantazione naturale a ca 7-8 °C per 48 h. Fermentazione con lievito selezionato a temperatura controllata. Nella primavera successiva alla vendemmia ha luogo la fermentazione in bottiglia con nuovi lieviti e zucchero di canna raffinato, secondo il "metodo classico". Minimo 2 anni in bottiglia sui lieviti fini con remuage periodico, operazione finale di degorgement (sboccatura) e rabbocco con dosaggio zero: le bottiglie vengono colmate col medesimo vino, senza liqueur d'expedition.
Acidità totale 6.2
PH 3.25
Zuccheri residui 2.0
Estratto secco 21.0
Allergeni Contiene solfiti