-10%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Vina Mein - Emilio Rojo

Vina Mein O Pequeno Mein Val do Avia Ribeiro 2020

Bianco fermo

Più premiati

   -10%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €35,00
Prezzo di listino €35,00 €39,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso recente: €39,00
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€420,00

12 bottiglie

€210,00

6 bottiglie

€105,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Ribeiro DO
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Galizia (Spagna)
Vitigni Albariño, Godello, Treixadura
Affinamento Dopo un affinamento di circa 7 mesi nello stesso recipiente in cui è avvenuta la fermentazione, il vino viene imbottigliato.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Un vino che è espressione della precisione e del processo produttivo del progetto Viña Meín - Emilio Rojo. Una vera e propria rappresentazione delle varietà locali tradizionali della valle dell'Avia. Aromatico e attraente. Vigoroso.

Awards

  • 2020

    90

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2020

    90

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

1 su 2

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Produttore
Vina Mein - Emilio Rojo
Da questa cantina
Viña Meín era in origine un gruppo di piccole case, montagne e vigneti che costituivano il maniero di Meín. Era conosciuta come "Casa Labora" ed è sempre stata un luogo riconosciuto per la produzione di uva fin dal Medioevo.

La fattoria e i suoi dintorni sono una storia vivente del Ribeiro. Le montagne che circondano Viña Meín erano ex vigneti, oggi abbandonati, dove sono ancora conservati alcuni dei muri che delimitavano i loro appezzamenti. Ci sono ancora diverse cantine, in rovina, a pochi metri dalla cantina.

Meín è elencato nei libri di storia della Galizia come uno dei primi insediamenti più vicini al leggendario monastero cistercense di San Clodio, che è l'epicentro dello sviluppo della viticoltura a Ribeiro.

Già nel 1158, l'abate del monastero incluse nel suo testamento l'impianto di vigneti e menziona Meín come luogo privilegiato per la produzione. Anche nel registro di San Clodio del 1580, un documento importante per conoscere la struttura socio-economica dell'epoca, Meín è nominato come centro abitato riconosciuto.

Una grande pietra di granito attaccata alla casa è il simbolo della cantina. Fondata nel 1988, la casa, la cantina, le terrazze e i muri della Finca Meín costituiscono un ambiente e un patrimonio enologico unico. La biodiversità, l'autenticità e la ricchezza delle varietà locali sono il più grande tesoro della nostra tenuta.

Le strade reali e il percorso degli Arrieiros passavano intorno alla fattoria, trasportando il vino con muli, cavalli e carrozze dal XIV secolo fino ai porti marittimi e a Santiago de Compostela.

Passeggiare tra le montagne che circondano Finca Meín significa rivivere lo splendido passato che ha reso famosa la proprietà e Ribeiro.
Scopri di più
Zona di produzione: Galizia
Galizia
Vina Mein - Emilio Rojo

Pesce
Crostacei
Formaggi

Nome Vina Mein O Pequeno Mein Val do Avia Ribeiro 2020
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Ribeiro DO
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni Albariño, Godello, Treixadura
Nazione Spagna
Regione Galizia
Produttore Vina Mein - Emilio Rojo
Vendemmia Durante la vendemmia ogni varietà viene raccolta separatamente e quando è al punto ottimale di maturazione.
Vinificazione Quando arrivano in cantina, il vino viene prodotto in recipienti separati di acciaio inox, rovere e cemento. O Pequeno è un blend di uve provenienti da diverse terrazze e diverse varietà che mantengono lo stesso carattere espressivo. La precisione con cui viene eseguito ogni processo si riflette nell'identità di questo vino.
Affinamento Dopo un affinamento di circa 7 mesi nello stesso recipiente in cui è avvenuta la fermentazione, il vino viene imbottigliato.
Allergeni Contiene solfiti