Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Vigneto San Vito

Vigneti San Vito Pro.Vino 2020

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €18,50
Prezzo di listino €18,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€55,50

3 bottiglie

Ultime 4 bottiglie rimaste
Denominazione VdT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Emilia-Romagna (Italia)
Vitigni 50% Barbera, 50% Neretto
Affinamento per 12 mesi in botte di Slavonia e almeno 6 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Vigneto San Vito
Da questa cantina
Vigneto San Vito si trova sui Colli bolognesi, nella frazione di Oliveto, ad un’altitudine di 200 metri. Su questa collina esistono antiche testimonianze della presenza di vini di qualità, risalenti a carteggi medievali con l’Abbazia di Nonantola.
San Vito produce vino da una cinquantina d’anni. Da quando siamo subentrati io e mia moglie Carola nel 2005, ci siamo impegnati a valorizzare i vini tipici di questo territorio: volevamo produrre vini fortemente espressione del nostro terroir, che fossero distinguibili e non standardizzati.

Crediamo che l’agricoltura biodinamica permetta di produrre vini più originali, più rappresentativi del luogo dove la vite è cresciuta, grazie alla sua capacità di rivitalizzare il suolo, stimolare le piante e produrre frutti con un forte legame con il territorio. Le viti non sono concimate o irrigate, ma l’humus naturale di una terra nuovamente viva è ottenuto in modo sostenibile, attraverso la riscoperta di tecniche antiche.

Lo stesso approccio è utilizzato in cantina in modo da non disperdere questo patrimonio durante il processo di vinificazione. Le fermentazioni sono spontanee con i soli lieviti indigeni senza l’uso di quelli selezionati, e ai vini non vengono fatte chiarifiche né filtrazioni. La metamorfosi da uva a vino deve secondo noi avvenire nel modo più naturale possibile, accettando il margine d’imprevedibilità che ciò comporta, e il diverso carattere che ogni annata imprime.

Più che una professione di fede o una strategia di marketing, per noi questa è una scelta di gusto e un modo di sentirsi davvero parte di questi luoghi.

Pensiamo che l’azienda agricola debba tendere al ciclo chiuso, soprattutto per stabilire un equilibrio energetico, rafforzare la sinergia tra colture diverse e ottenere la maggiore biodiversità possibile.
Scopri di più

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Vigneti San Vito Pro.Vino 2020
Tipologia Rosso fermo
Classificazione VdT
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 50% Barbera, 50% Neretto
Nazione Italia
Regione Emilia-Romagna
Produttore Vigneto San Vito
Ubicazione Sole e Bellavista
Clima Altitudine: 200 m. s.l.m.
Sistema di allevamento Cordone speronato
N. piante per ettaro 3300
Resa per ettaro 75 q.
Vendemmia Fine agosto con l'uva a piena maturazione. Esclusivamente a mano in piccole cassette.
Vinificazione Fermentazione spontanea senza uso di lieviti selezionati in grandi botti di rovere di Slavonia. Filtrazioni, stabilizzazioni forzate o chiarifiche: nessuna.
Affinamento per 12 mesi in botte di Slavonia e almeno 6 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti