Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Caffo

Vecchio Amaro del Capo 0.7L

Amaro

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €14,50
Prezzo di listino €14,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€87,00

6 bottiglie

€43,50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Formato 0,70 l
Grado alcolico 35.0% in volume
Area Calabria (Italia)
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Frutto di un’antica ricetta calabrese, migliorata dall’esperienza dei Mastri Distillatori Caffo, che da oltre un secolo si dedicano con passione all’arte liquoristica e distillatoria, racchiude in sé i princìpi di tante benefiche erbe, fiori e frutti che gli conferiscono il suo inconfondibile gusto gentile e aromatico, e dal peperoncino calabrese che aggiunge una particolare nota piccante.

Taste

Sapore

Il gusto dolceamaro delle arance, la delicatezza del fiore d’arancio e della camomilla, l’intensità di liquirizia, menta piperita e semi d’anice. Il tutto in una sola, inimitabile ricetta segreta.

Servire a:

00 - 04 °C.

Amaro generico

Produttore
Caffo
Da questa cantina
Una storia ultracentenaria che prende vita da Giuseppe Caffo Mastro Distillatore alla fine dell’Ottocento, quando lo stesso Giuseppe, ai piedi dell’Etna, inizia a distillare vinacce fondando l’azienda italiana che ancora porta il suo nome, diventata oggi un brand di primo piano del Made in Italy.

Nel 1915, dopo averla gestito per anni in affitto, rileva una distilleria esistente a Santa Venerina, vicino Catania, con una produzione basata soprattutto sui distillati, alcole e derivati della lavorazione del vino. Con il passare del tempo si inizia la produzione di liquori ottenuti da antiche ricette che, grazie ai sapienti dosaggi di erbe aromatiche ed officinali infuse in alcole di ottima qualità, ottengono immediatamente i favori dei buongustai e della raffinata clientela dell’epoca.

La tradizione e il mestiere di mastro distillatore passano dal fondatore Giuseppe al figlio Sebastiano che, insieme ai fratelli tornati dall’Australia, costituiscono la società “Fratelli Caffo - Distillerie di alcole, brandy e tartarici” riattivando un’antica distilleria in Calabria a Limbadi, località all’epoca famosa per la sua produzione di ottimo vino rosso.

L’azienda, oggi in mano al nipote omonimo di Giuseppe e a suo figlio Sebastiano, coniugando esperienza ed innovazione, con le dovute trasformazioni alle apparecchiature di distillazione ed alla lavorazione dei liquori per ottenere il risultato ottimale, è cresciuta rapidamente, anche aprendo filiali all’estero e diventando il punto fondamentale di un gruppo di aziende controllate dalla holding CAFFO 1915 srl.
Oggi l’antica Distilleria è il fulcro del Gruppo Caffo 1915, dove all’interno convivono Start-up e aziende storiche che rappresentano circa 1000 anni di storie che si intrecciano tra loro e con una visione moderna e internazionale.
Scopri di più

Il Vecchio Amaro del Capo si serve preferibilmente fresco. A una temperatura di -20°C, menta, anice e liquirizia emergono in tutta la loro forza, mentre le erbe aromatiche creano un tappeto sensoriale fresco e seducente.

Nome Vecchio Amaro del Capo 0.7L
Tipologia Amaro
Formato 0,70 l
Grado alcolico 35.0% in volume
Nazione Italia
Regione Calabria
Produttore Caffo
Allergeni Contiene solfiti