Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Valturio

Valturio Chiu 2012

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €22,00
Prezzo di listino €22,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€66,00

3 bottiglie

Ultime 3 bottiglie rimaste
Denominazione Marche IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Marche (Italia)
Vitigni 50% Cabernet Sauvignon, 50% Merlot
Affinamento 18 mesi in barrique di legni francesi di varie foreste. 12 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

L’assiolo, il Chiù di pascoliana memoria, è un uccello che predilige gli ambienti intatti e che, dalla primavera all’autunno inoltrato, veglia con il suo canto notturno sulle nostre vigne di Caltravaglio. Questo vino, ottenuto con uvaggio bordolese, simboleggia la nostra voglia di uscire dai confini territoriali e di confrontarci con il più ampio mondo. Un’aggregazione di stile, di potenza e di rassicurazioni di millenni è racchiusa in questo vino elegante e complesso, capace di soddisfare i nasi e i palati più raffinati.

Perfume

Profumo

Aroma di cioccolato, ribes e mora selvatica. Elegante e complesso, con predominanza di piccoli frutti neri e maturi. Raffinate note speziate di vaniglia, tabacco, caffè e cuoio russo.

Color

Colore

Rubino intenso e profondo.

Taste

Sapore

Sapore di gran corpo, con tannini vellutati e consistenti, a lungo persistente. Vivace e molto ben strutturato.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Valturio
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2002
  • Enologo: Vittorio Fiore
  • Bottiglie prodotte: 40.000
  • Ettari: 10
Valturio, nota azienda vinicola nata nel 2002 nella regione di Montefeltro, deve la sua fama all’aver riportato in auge la produzione di vino nel territorio.La storia dell’azienda Valturio è fatta di perseveranza e passione: grazie ad un’intensa bonifica dei terreni e al ripristino di antichi terrazzamenti, è stato possibile impiantare vitigni quali Sangiovese, Alicante, Pinot Nero e Rebo valorizzando così il territorio.Logo, nome ed etichetta del vino Valturio sono un omaggio al noto scienziato e letterato Roberto Valturio autore del De Re Militari, famoso trattato sull'arte della guerra particolarmente apprezzato da Leonardo da Vinci.L'azienda Valturio si compone di 10 ettari di vigne con una disposizione ad anfiteatro, collocate a circa 500 metri di altitudine.Xtrawine dedica un’attenzione particolare ai vini Valturio, proponendo bottiglie che hanno ricevuto importanti riconoscimenti da parte di Gambero Rosso e appartenenti alle migliori annate del 2012 e 2015. Scopri di più

Ottimo con formaggi stagionati e carni

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Valturio Chiu 2012
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Marche IGT
Annata 2012
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 50% Cabernet Sauvignon, 50% Merlot
Nazione Italia
Regione Marche
Produttore Valturio
Ubicazione Macerata Feltria (PU)
Vendemmia Ottobre
Vinificazione Macerazione delle bucce con frequenti follature e fermentazione malolattica in barrique.
Affinamento 18 mesi in barrique di legni francesi di varie foreste. 12 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti