
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1868
- Enologo: Donato Lanati, Achille Bergami
- Bottiglie prodotte: 200.000
- Ettari: 80
A questo si aggiunga il fondamentale apporto degli uomini che compongono la squadra, un team di dirigenti e tecnici consolidati e di prim’ordine, artefici di una produzione stabilmente ai vertici della denominazione. Scopri di più


Nome | Travaglino Montecérésino Metodo Classico Pinot Nero Rosé Extra Brut 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosato spumante metodo classico extra brut |
Classificazione | Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 100% Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Lombardia |
Produttore | Travaglino |
Ubicazione | Calvignano (PV) |
Clima | Altitudine: 350 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Est. |
Composizione del terreno | Suolo argilloso-calcareo, su marne sabbiose. |
Vinificazione | In rosato con breve macerazione a freddo e pressatura soffice con resa del 45%. Fermentazione a 18° C in acciaio. Tiraggio nel maggio successivo alla vendemmia assemblando i migliori vini base. |
Affinamento | In bottiglia sui lieviti per almeno 24 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |