Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Olim Bauda

Tenuta Olim Bauda Gavi 2023

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €14,00
Prezzo di listino €14,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2021
€84,00

6 bottiglie

€42,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Cortese di Gavi DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 60% Cortese
Affinamento Ne segue un breve affinamento in acciaio, fino all’imbottigliamento che generalmente avviene ad inizio primavera.
Altre annate 2021
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Fresco aperitivo primaverile, con fiori di zucca e fiori di acacia fritti … da sogno …

Awards

  • 2023

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

1 su 1

Perfume

Profumo

Bouquet fine di buona intensità e persistenza dona profumi lievemente floreali.

Color

Colore

Giallo paglierino.

Taste

Sapore

Si presenta fresco morbido, aggraziato e di buona struttura.

Servire a:

08 - 10 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Produttore
Olim Bauda
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1961
  • Enologo: Dino Bertolino, Giuseppe Caviola
  • Bottiglie prodotte: 200.000
  • Ettari: 30
Prima il bisnonno Giacinto, poi il nonno Giovanni ed il padre Agostino detto Dino. Oggi sono i tre fratelli Dino, Diana e Gianni Bertolino i prosecutori della tradizione di famiglia. L'azienda si è evoluta in diverse direzioni, dalla vitivinicoltura contadina al commercio internazionale di vino italiano ed ogni generazione ha saputo distinguersi per il proprio stile. Nel 1998 nasce la Tenuta Olim Bauda, un'azienda il cui unico obiettivo è produrre vini di qualità superiore. Oggi possiede circa 90 ettari di terreno situati in vari comuni della provincia di Asti, mentre i vigneti coprono 25 ettari nelle aree di maggior vocazione viticola in cinque comuni intorno a Nizza Monferrato. I fratelli Bertolino sono impegnati direttamente nella conduzione dell'azienda. Dino è responsabile della produzione, Diana del settore finanziario amministrativo e Gianni di quello commerciale.

Il Nizza DOCG Riserva Bauda 2015 è stata premiata da Doctor Wine - Daniele Cernilli con il premio speciale 2021 "Migliore Barbera" (punteggio 97/100).
Scopri di più

Pesce
Crostacei
Formaggi

Nome Tenuta Olim Bauda Gavi 2023
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Cortese di Gavi DOCG
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.0% in volume
Vitigni 60% Cortese
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Olim Bauda
Ubicazione Incisa Scapaccino (AT)
Clima Altitudine: 300 m. s.l.m.
Composizione del terreno Marne argillose.
Vendemmia L’uva viene diraspata e pigiata la sera stessa della vendemmia.
Vinificazione Messa in tini di acciaio inox ad una temperatura di 12°C. dove inizia una breve macerazione delle bucce a contatto con il mosto. Dopo la separazione dalle bucce inizia la fermentazione alcolica ad una temperatura di 15 6 °C. A questa temperatura, necessaria per conservare i delicati profumi, il periodo di fermentazione si protrae per ben 15 giorni.
Affinamento Ne segue un breve affinamento in acciaio, fino all’imbottigliamento che generalmente avviene ad inizio primavera.
Allergeni Contiene solfiti