Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tenuta di Fessina

Tenuta di Fessina Etna Bianco A' Puddara 2022

Bianco fermo

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €40,00
Prezzo di listino €40,00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€120,00

3 bottiglie

Ultime 3 bottiglie rimaste
Denominazione Etna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 100% Carricante
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Etna Bianco A' Puddara è un vino che proviene dall'isola siciliana, prodotto alle pendici dell'Etna, in un ambiente unico e baciato dal sole. Il terreno lavico, ricco di oligoelementi quali ferro, potassio, magnesio e manganese è la base per la produzione di uve uniche nel loro genere e per la nascita di vini freschi, come l'Etna Bianco A' Puddara DOC. Sono proprio i vini come Etna Bianco A'Puddara che hanno portato la Tenuta di Fessina ad ottenere importanti e prestigiosi riconoscimenti nazionali ed internazionali. Etna Bianco A' Puddara è un vino di Carricante 100%, nonché frutto di un attento lavoro dell'uomo, mai invasivo e rispettoso dei metodi tradizionali di coltivazione. Etna Bianco, prodotto nel versante sud del vulcano Etna, in prossimità del territorio catanese, fra Biancavilla e Santa Maria di Licodia, viene fermentato in grandi botti. Le uve interessate, a grappoli limitati, vengono coltivate a circa 900 metri di altitudine, con un clima prettamente di montagna: nevicate in inverno, primavere miti ed estati torride ed asciutte. I significativi sbalzi termici, fra la notte ed il giorno, sono complici di una produzione di uve particolari, che beneficiano anche di una spiccata salinità. Il sistema di vinificazione dell'Etna Bianco A' Puddara avviene per piagiatura ed il sistema di allevamento è ad alberello, così come richiede l'usanza mediterranea. Il terreno interessato è particolarmente sabbioso ed arricchito da cenere vulcanica. Questo vino si contraddistingue per il suo profumo intenso e per una una lieve nota affumicata. Etna Bianco A' Puddara è così un vino affascinante e complesso, capace di racchiudere tutta l'atmosfera siciliana e la magnificenza del vulcano Etna.

Awards

  • 2022

    5

    Italian Sommelier Foundation (FIS) guide This has been one of the most prestigious wine guides in Italy for over 10 years.

  • 2022

    94

    /100

    James Suckling is an influential American wine critic and journalist who worked at Wine Spectator for 30 years. He left the magazine in 2010 to start his own website and guidebook (JamesSuckling.com). He specialises in Italian and Bordeaux wines.

  • 2022

    93

    /100

    The prestigious international wine guide from the renowned Robert Parker, the world's most experienced and trusted wine taster.

  • 2022

    92

    /100

    Vinous is the online guide from Antonio Galloni, one of the world's leading wine connoisseurs.

  • 2022

    3

    Italian Sommelier Association (AIS) guide

1 su 5

Dettagli

Profumo

Profumo

Taglienti e delineat. Pietra focaia, erbe aromatiche.

Colore

Colore

Giallo paglierino con riflessi verdi.

Gusto

Sapore

Profilato sull'acidità, molto lungo con entrata sottile in bocca ed un'espansione di frutta matura.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Ravioli ripieni di cernia conditi con burro e noci, crudo di scampi e gamberi rossi, formaggi.

Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Vitello
Pesce grasso
Pesce magro

Produttore
Tenuta di Fessina
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2007
  • Enologo: Alessandro Benedetto, Jacopo Maniaci
  • Bottiglie prodotte: 80.000
  • Ettari: 15
Sin dall’inizio il desiderio di Tenuta di Fessina è stato quello di creare "un luogo di bellezza, tra terra e spirito", più che una cantina in senso stretto nel quale potessero convergere persone, competenze, energie che a loro volta si fondessero per arricchire il patrimonio immateriale della Tenuta, fatto di relazioni, scambi ed idee sia professionali che umane intorno alla cultura del vino e del buon vivere.

l progetto prende corpo nel 2007 quando la produttrice toscana Silvia e il marito Roberto acquistano un vecchio vigneto di Nerello Mascalese risalente al secolo scorso.
Scopri di più

Nome Tenuta di Fessina Etna Bianco A' Puddara 2022
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Etna DOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Carricante
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Tenuta di Fessina
Ubicazione Santa Maria di Licodia (CT)
Clima Esposizione: sud, Altitudine: 900 m. s.l.m.
Composizione del terreno Suoli sabbiosi, ricchi di scheletro e cenere vulcanica di colore scuro tipiche delle colate dell'Etna.
Sistema di allevamento Alberello
N. piante per ettaro 6000 piante
Resa per ettaro 70 q.l/ha
Vendemmia Ottobre
Vinificazione Pigiatura: soffice e decantazione, dopo un'accurata selezione delle uve avventua in vigna ed in cantina sul nastro di cernita. Contenitori di fermentazione: in botte grande di legno di rovere.
Allergeni Contiene solfiti