
Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1999
- Enologo: Stephane Derenoncourt, Nicolò Carrara
- Bottiglie prodotte: 450.000
- Ettari: 80
In epoca etrusca all’interno dell’altopiano della Tenuta si trovavano gore, sorgenti naturali e miniere d’argento, da cui il nome Argentiera, che resero la zona un importante centro minerario ed agricolo.
Oggi la Tenuta è proprietà congiunta dei fratelli Corrado e Marcello Fratini. Scopri di più


Nome | Tenuta Argentiera Vermentino Eco di Mare 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Toscana IGT |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Vermentino |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Tenuta Argentiera |
Allergeni | Contiene solfiti |