Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tasca d'Almerita

Tasca d'Almerita Tenuta Tascante Etna Rosso Contrada Rampante 2020

Rosso green fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €48,00
Prezzo di listino €48,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 2 bottiglie rimaste
Denominazione Etna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 100% Nerello Mascalese
Affinamento In botti di rovere di slavonia da 25 Hl per 12 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Rampante, una delle 4 contrade in cui viviamo e lavoriamo, è collocata a un’altitudine media di 740 metri s.l.m., tra Solicchiata e Passopisciaro, è un’area di 4,6 ettari a vigneto, con ampi terrazzamenti a muro a secco e una morfologia degradante da Sud-Est verso Nord-Est con pendenza media del 4,7%. Il territorio in cui ricadono i vigneti di contrada Rampante è caratterizzato da formazioni di origine vulcanica di diversa caratterizzazione litologica, ma dello stesso periodo temporale (tra 15 mila e 4 mila anni).

Awards

  • 2020

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2020

    92

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2020

    93

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 3

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Tasca d'Almerita
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1830
  • Enologo: Laura Orsi
  • Bottiglie prodotte: 3.500.000
  • Ettari: 400
L’azienda vinicola Tasca d'Almerita sorge nelle campagne di Sclafani e le sue origini risalgono all’800.Appartengono a questo percorso due luoghi: Villa Tasca, centro della vita artistica e sociale siciliana e la tenuta Regaleali, che si trova nell’entroterra palermitano.La storia di Tasca d’Almerita si lega alle sue produzioni più importanti: “Regaleali Bianco” e “Rosso del Conte”, riserva di perricone e nero d'Avola.Xtrawine ha selezionato numerose bottiglie di vini Tasca ideali per accompagnare il vostro pasto e che vi regaleranno un momento di intenso benessere.Ad oggi la cantina Tasca d'Almerita vanta 600 ettari vitati dai quali vengono elaborati prestigiose etichette come: Chardonnay, “Nozze d’Oro”, “Diamante”, e “Leone d’Almerita”, comprendendo anche la produzione di spumanti freschi e leggeri. Scopri di più

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Tasca d'Almerita Tenuta Tascante Etna Rosso Contrada Rampante 2020
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Etna DOC
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Nerello Mascalese
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Tasca d'Almerita
Ubicazione Versante Nord del vulcano Etna - Contrada Rampante, Castiglione di Sicilia - Catania - Sicilia
Clima Altitudine: 740 m. s.l.m. Esposizione: Nord/Est - Sud/Ovest.
Composizione del terreno Formazione di origine vulcanica di diversa caratterizzazione litologica, ma dello stesso periodo temporale (tra 15000 e 4000 anni).
Sistema di allevamento Spalliera
N. piante per ettaro 5000
Resa per ettaro 67 q.
Vendemmia Seconda metà di Ottobre.
Temperatura di fermentazione 25-30 °C
Periodo di fermentazione 8 giorni.
Vinificazione Fermentazione: tradizionale in rosso. Fermentazione malolattica: svolta totalmente.
Affinamento In botti di rovere di slavonia da 25 Hl per 12 mesi.
Acidità totale 6.5
PH 3.34
Allergeni Contiene solfiti