Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 2001
- Enologo: Mariolino Siddi
- Bottiglie prodotte: 600.000
- Ettari: 70
La nostra Cantina è un luogo trasparente e caldo, dove accompagniamo i nostri ospiti in un’esperienza indimenticabile, accogliendoli con dedizione, offrendo loro qualcosa di più di un semplice assaggio.
Il rispetto per l’ambiente è parte integrante della nostra missione, con una promozione costante di pratiche agricole sostenibili per preservare la bellezza del nostro territorio per le generazioni future. Scopri di più


Nome | Surrau Isola dei Nuraghi Barriu 2021 |
---|---|
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione | Isola dei Nuraghi IGT |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.0% in volume |
Vitigni | Cabernet Sauvignon, Syrah |
Nazione | Italia |
Regione | Sardegna |
Produttore | Vigne Surrau |
Vinificazione | Ottenuto dalla vinificazione di uve Cabernet Sauvignon, Syrah, Cannonau e Carignano. La macerazione delle bucce nel mosto viene protratta per circa tre settimane per permettere la cessione equilibrata delle sostanze nobili e del colore. La trasformazione dell’acido malico in acido lattico avviene subito dopo la fermentazione alcolica in vasche di cemento per poi essere trasferito in barriques. |
Affinamento | Affina per minimo 12 mesi in piccoli fusti di rovere francese di media tostatura. Dopo l’imbottigliamento riposa in bottiglia per alcuni mesi. |
Acidità totale | 5.5 |
Estratto secco | 32.6 |
Allergeni | Contiene solfiti |