Descrizione
È il più amato dagli Italiani e la varietà bianca autoctona dell’Alto Adige. Il seducente Gewürztraminer è certamente una delle varietà più avvincenti nel panorama viticolo mondiale. Il Gewürztraminer Sanct Valentin si caratterizza per il suo bouquet intenso e complesso, ricco di aromi che rimandano alle spezie orientali, la delicata rosa canina e i frutti esotici. Fin dal 1986 è annoverato come vino di punta della linea Sanct Valentin. Si distingue pure per serbevolezza e garantisce anche dopo molti anni una beva incantevole.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1907
- Enologo: Hans Terzer
- Bottiglie prodotte: 2.500.000
- Ettari: 385
I terreni offrono caratteristiche eccezionali per la coltura di vini inconfondibili. Vendemmia dopo vendemmia, la passione è diventata cultura. Scopri di più


Nome | St. Michael Eppan Sanct Valentin Gewurztraminer 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo aromatico |
Classificazione | Alto Adige DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Traminer Aromatico |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | San Michele Appiano |
Ubicazione | Cortaccia, Caldaro ed Appiano (BZ) |
Clima | Altitudine: 500 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Est. |
Composizione del terreno | Ghiaiosi calcareo-argillosi. |
Sistema di allevamento | Guyot |
Resa per ettaro | 45 hl |
Vendemmia | Metà Settembre ad inizio Ottobre; raccolta e selezione manuali delle uve. |
Vinificazione | Macerazione delle uve con successiva pressatura soffice. Fermentazione in tini d’acciaio. |
Affinamento | In serbatoio inox. |
Acidità totale | 4.9 |
Zuccheri residui | 6.5 |
Allergeni | Contiene solfiti |