Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Sorelle Bronca

Sorelle Bronca Valdobbiadene Prosecco Superiore Particella 232 Rive di Farrò Extra Brut

Bianco spumante metodo charmat extra brut

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €20,00
Prezzo di listino €20,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€240,00

12 bottiglie

€120,00

6 bottiglie

€60,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.0% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni 100% Glera
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Un racconto d'amore che proviamo per la nostra terra e il desiderio di narrare un'unica ed impervia Particella di terreno, dalla quale nasce un vino di inimitabile identità.

Awards

  • 4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 3

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

  • 2

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

1 su 3

Perlage

Perlage

Perlage grossolano.

Perfume

Profumo

Naso fragrante che profuma di gelsi bianchi, pesca a pasta bianca, melone invernale, fiori di manndorlo, acacia, note minerali e mandorla fresca.

Color

Colore

Paglierino brillante.

Taste

Sapore

Bocca vivace, fresca e sapida; di media persistenza.

Servire a:

06 - 08 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Spumanti Metodo Charmat

Produttore
Sorelle Bronca
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1959
  • Enologo: Elisa Piazza, Federico Giotto
  • Bottiglie prodotte: 350.000
  • Ettari: 25
Se nostro padre, Livio Bronca, è riuscito a trasmetterci la passione per la vite non è stato perché vedesse in noi potenziali vignaiole. Essendo donne, la più logica delle prospettive allora era che diventassimo ottime casalinghe. Sono stati piuttosto l'esempio della sua dedizione, i suoi racconti sugli insegnamenti di nonno Martino trasmessi tra i filari, la percezione del piacere che traeva dalla cura della vigna a creare in noi l'aspirazione a trasformare questo profondo sentimento familiare in progetto di vita.

Nel 96, in piena terra di Prosecco, abbiamo realizzato un rosso traendo dalla terra generosa tutta la ricchezza necessaria per un vino speciale e di grande successo.

Con questo spirito abbiamo intrapreso il progetto della Particella 68 il cui nome, deciso durante un'indimenticabile cena tra amicissimi, fa riferimento ad un vigneto che offre ad ogni annata un vino sempre diverso, figlio di stagioni e di terre di grande carattere.

Il "rispetto per il diverso" si completa nel concetto più ampio ed innovativo di "biodiversità" come esigenza fondamentale per la conservazione della diversità biologica che consiste nella salvaguardia in sito degli ecosistemi e degli habitat naturali. In questo senso la nostra crescita continua ed il nostro valore assoluto, la qualità, ha il respiro limpido della natura e dei suoi ritmi.

Negli ultimi anni fa parte del nostro team Elisa, figlia di Ersiliana, giovane ed appassionata enologa che si è unita con entusiasmo a questo cammino di donne condiviso da impareggiabili uomini.
Scopri di più

Crudi di pesce.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Nome Sorelle Bronca Valdobbiadene Prosecco Superiore Particella 232 Rive di Farrò Extra Brut
Tipologia Bianco spumante metodo charmat extra brut
Classificazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.0% in volume
Vitigni 100% Glera
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Sorelle Bronca
Ubicazione Colbertaldo di Vidor (TV)
Produzione annata 8000 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti