Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Sordo Giovanni

Sordo Giovanni Barolo Monvigliero 2019

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €45,00
Prezzo di listino €45,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2016 , 2020
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Barolo DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Affinamento 24 mesi in botti di rovere di Slavonia di grandi dimensioni. : 4/6 mesi in acciaio inox e minimo 6 mesi in bottiglia.
Altre annate 2016 , 2020
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Uno tra i più noti ed ambiti vigneti piantati nel Comune di Verduno. Per il suo particolare microclima, questo storico vigneto, era considerato dai ricercatori e dagli esperti un “gran cru” tra i più vocati della zona.

Perfume

Profumo

Il bouquet è ricco, ampio e molto persistente. Ricorda la frutta fresca, i piccoli frutti in particolare, sensazioni di spezie dolci, fieno di montagna e sottobosco.

Color

Colore

Alla vista offre una veste cromatica molto bella, mai troppo intensa, ma molto stabile nel tempo.

Taste

Sapore

Molto buona la struttura; tannini e acidi sono presenti in un equilibrio assai piacevole. È un vino degno della fama di cui ha sempre goduto.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Sordo Giovanni
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1912
  • Enologo: Mattia Roà
  • Bottiglie prodotte: 350.000
  • Ettari: 53
Tenuta fondata nel 1912 da Giuseppe Sordo, approdata oggi alla terza generazione con grandissimo stile, testimoniato dalla cantina ipogea, visitata annualmente da oltre 5000 turisti provenienti da tutto il mondo. Scavata per 12 metri, accoglie una tinaia, un tunnel per l'affinamento di grandi formati e suggestive nicchie per le degustazioni, per le quali è disponibile anche una sala al piano superiore, con una vista strepitosa sulle Langhe.

Nella seconda metà del 2021 l'azienda ha ottenuto anche riconoscimenti internazionali:

- Decanter Magazine, a seguito della degustazione alla cieca di Barolo annata 2013, decreta: Sordo 2013 Monvigliero e 2013 Riserva Perno con 90 punti

- Jancis Robinson grazie alla collaborazione di Walter Speller seleziona e premia: Sordo 2017 Monvigliero Barolo 16+/20 pts e Sordo 2017 Monprivato Barolo 15,5/ 20 pts

- Japan Awards ha premiato la nostra azienda con la MEDAGLIA D’ORO

- The Real Review premia due dei nostri Barolo 2017: Sordo 2017 Ravera Barolo Oro + Top Rank; Sordo 2017 Rocche di Castiglione Barolo Argento

- Usa Wine Ratings, dal concorso statunitense, premia con due MEDAGLIE D’ORO: Sordo 2017 Ravera Barolo con 92 pts e Sordo 2017 Barolo con 90 pts
Scopri di più

Ottimo con arrosti, selvaggina.

Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Sordo Giovanni Barolo Monvigliero 2019
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Barolo DOCG
Annata 2019
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Sordo Giovanni
Ubicazione Verduno
Clima Altitudine: 280-320 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Sud-Est.
Composizione del terreno Abbastanza sciolto formato da marne chiare fini e piuttosto asciutte. Dal punto di vista geologico appartiene alla formazione del Tortoniano.
Sistema di allevamento Controspalliera con potatura a Gujot tradizionale.
N. piante per ettaro 4000
Resa per ettaro 75 - 80 q.
Vinificazione Diraspa-pigiatura, vinificazione con fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata con lunga macerazione a cappello sommerso da 4 a 7 settimane, a seconda dell’annata. Fermentazione malolattica naturale alla temperatura di 20 °C. Conservazione in acciaio inox per 2/4 mesi.
Affinamento 24 mesi in botti di rovere di Slavonia di grandi dimensioni. : 4/6 mesi in acciaio inox e minimo 6 mesi in bottiglia.
Acidità totale 5.4
Allergeni Contiene solfiti