Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Sella & Mosca

Sella & Mosca Carignano del Sulcis Terre Rare 2023

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €14,00
Prezzo di listino €14,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€84,00

6 bottiglie

€42,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Carignano del Sulcis DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Sardegna (Italia)
Vitigni 100% Carignano
Affinamento Lungo affinamento condotto per almeno tre anni, inizialmente in barriques e poi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Residuali sentori vinosi accompagnano grandi note fruttate emergenti da un leggero sottofondo di buon legno.

Color

Colore

Rosso rubino intenso con intermittenti percezioni di iniziali timbri violetti.

Taste

Sapore

Caldo e generoso si offre al palato con carezzevoli sensazioni di tannini morbidi, di frutta matura del tardo autunno, legato da una sottile presenza di buon rovere.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Produttore
Sella & Mosca
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1899
  • Enologo: Giovanni Pinna
  • Bottiglie prodotte: 5.500.000
  • Ettari: 560
Sella & Mosca è una delle cantine più importanti di tutta la Sardegna, la cui storia è iniziata oltre un secolo fa quando due piemontesi, l’avvocato Mosca e l'ingegnere Sella, bonificarono quelle terre dove oggi si estendono i 540 ettari vitati.Su Xtrawine ampio spazio è dedicato ai vini Sella & Mosca con la presenza di bottiglie che hanno ricevuto importanti riconoscimenti da parte di Bibenda, Gambero Rosso e AIS, con una capacità di invecchiamento dai 10 ai 15 anni.Ad oggi la cantina Sella & Mosca è di proprietà del Gruppo Campari, che continua la produzione di bottiglie dal carattere solare tipico della zona in cui sorgono e che riguarda la realizzazione di: Vermentino, Cannonau, Torbato  e Carignano. Scopri di più

Da servire come accompagnamento a carni bianche e rosse, cacciagione e formaggi fermentati.

Carne
Formaggi
Maiale

Nome Sella & Mosca Carignano del Sulcis Terre Rare 2023
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Carignano del Sulcis DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Carignano
Nazione Italia
Regione Sardegna
Produttore Sella & Mosca
Ubicazione Area sulcitana della costa Sud-Occidentale della Sardegna compresa tra Capo Teulada e la catena montuosa dell’Iglesiente
Sistema di allevamento Alberello
Vendemmia solitamente la prima settimana di Ottobre.
Temperatura di fermentazione 30 °C
Periodo di fermentazione 10 5 giorni.
Vinificazione Dopo la pigiatura, immediato avvio della fermentazione in presenza di vinacce, alla temperatura di 30 °C e per la durata di 10 5 giorni. Alla rapida conclusione della fermentazione tumultuosa segue una fase di lento completamento della stessa accompagnata dallo svolgimento della malolattica.
Affinamento Lungo affinamento condotto per almeno tre anni, inizialmente in barriques e poi in bottiglia.
Acidità totale 5.5
Allergeni Contiene solfiti