Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Sartarelli

Sartarelli Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico 2023

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino €11,50
Prezzo di listino €11,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€34,50

3 bottiglie

Ultime 3 bottiglie rimaste
Denominazione Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Marche (Italia)
Vitigni 100% Verdicchio Bianco
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Questo vino si ottiene dalle nostre uve sottoposte a una spremitura soffice e con successivo controllo della temperatura in fermentazione.

Dettagli

Perfume

Profumo

Semplice ma non banale, con veste olfattiva tipica che ricorda pesca bianca, sambuco e biancospino.

Color

Colore

Giallo paglierino con toni verdolini di buona consistenza.

Taste

Sapore

Bella struttura per un vino fresco e sapido, eppure morbido al palato, con un buon nerbo alcolico e il caratteristico finale amarognolo di mandorla (tipicità varietale).

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

È un vino molto versatile: ottimo da abbinare a preparazioni marinare, antipasti, spaghetti con moscioli di Portonovo, risotti, fritti misti di pesci e verdure. Si esalta altresì con i salumi della nostra tradizione: ciauscolo in particolare unito alla pizza al formaggio (colazioni in campagna), carni bianche spadellate e fonduta di formaggio.

Pasta
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pollame
Vitello
Pesce grasso
Pesce magro
Vegetariano
Frittura di pesce

Produttore
Sartarelli
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1972
  • Enologo: Tommaso Chiacchiarini Sartarelli
  • Bottiglie prodotte: 300.000
  • Ettari: 55
La Famiglia Saltarelli da inizio alla sua attività verso la metà degli anni sessanta.Agli inizi la produzione veniva venduta ad altre cantine, ma poi col passare del tempo ,i Sartarelli si sono resi conto di quanto fosse importante per loro il vigneto e così dal 1972 hanno deciso di dedicarsi alla produzione del vino in proprio.
Nel '73 l'azienda possedeva 6 ettari di vigneto , che si sono via via accresciuti fino agli attuali 38 ettari. Particolare soddisfazione all'azienda è stata portata dal vigneto Balciana , 9 ettari nell'omonima contrada nel comune di San Marcello (AN) a circa 300 mt s.l.m. impiantato nel 1992 e che pochi anni dopo ha portato , con il Verdicchio Riserva Balciana , l'azienda alle cronache nazionali e internazionali.
Scopri di più

Nome Sartarelli Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico 2023
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Verdicchio Bianco
Nazione Italia
Regione Marche
Produttore Sartarelli
Ubicazione Poggio San Marcello (AN)
Clima Altitudine: 300-350 m. a.s.l. Esposizione: Est, Sud, Sud-Ovest.
Composizione del terreno Medio impasto calcareo.
Sistema di allevamento Guyot semplice.
N. piante per ettaro 3000
Resa per ettaro 12 tonnellate.
Acidità totale 5.5
PH 3.3
Estratto secco 20.0
Allergeni Contiene solfiti