Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Produttore
San Valentino Azienda Agricola
Da questa cantina
- Ettari: 28
San Valentino utilizza in vigna le tecniche agronomiche biodinamiche secondo le direttive del famoso agronomo Michel Barbaud: niente prodotti chimici di sintesi, armonizzazione dei valori chimici del terreno seminando in vigna piante che contribuiscono a ristabilire i corretti e naturali valori degli elementi chimici. Ad esempio, tra le vigne, vengono piantati periodicamente ed a rotazione avena, favino, leguminacee in genere che servono ad aggiungere a riequilibrare le componenti organolettiche del terreno in maniera naturale e spontanea.
Scopri di più


Pesce
Crostacei
Formaggi
Nome | San Valentino Scabi Rebola 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Rimini DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Grechetto |
Nazione | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Produttore | San Valentino Azienda Agricola |
Ubicazione | Rimini, Colle di Covignano |
Clima | Altitudine: 150 m. s.l.m. Esposizione: Sud - Sud/Est. |
Composizione del terreno | Argilloso calcareo. |
Sistema di allevamento | A spalliera con potatura a Guyot. |
N. piante per ettaro | 5500 |
Resa per ettaro | 2 kg |
Vendemmia | A mano. |
Vinificazione | Fermentazione naturale in acciaio. |
Affinamento | in acciaio sulle fecce fini per 6/8 mesi con periodici batonagge. |
Allergeni | Contiene solfiti |