Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
15 - 25 anni
Tempo di decantazione:
2 ore

- Anno di avviamento: 2005
- Enologo: Gianmaria Ciman, Filippo Cengiarotti
- Bottiglie prodotte: 70.000
- Ettari: 10
Nel corso degli anni si concretizza la volontà della famiglia Rubinelli di produrre un cru del Vajol in cui possa esprimersi compiutamente l’eccellenza del prodotto di questa terra: uva di altissima qualità, frutto di un’ideale esposizione al sole e di un perfetto appassimento nel clima ventilato e temperato della Conca del Vajol. Scopri di più


Nome | Rubinelli Amarone della Valpolicella Classico 2016 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Amarone della Valpolicella DOCG |
Annata | 2016 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 16.0% in volume |
Vitigni | 40% Corvina, 40% Corvinone, 10% Rondinella, 5% Molinara, 5% Oseleta |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Rubinelli Vajol |
Ubicazione | Loc. Vajol - S. Floriano - S. Pietro in Cariano (VR) |
Vinificazione | Le uve selezionate hanno riposato quattro mesi nel fruttaio scavato nel tufo dove si è compiuto il naturale processo di appassimento. Tra gennaio e febbraio le uve hanno subito un processo di fermentazione e macerazione a temperatura controllata. |
Affinamento | Dopo la svinatura segue l'affinamento in botti di rovere da 30 hl per circa 18 mesi. |
Acidità totale | 5.7 |
Allergeni | Contiene solfiti |