Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Rovero

Rovero Barolo Chinato 0.5L

Rosso liquoroso dolce aromatizzato

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €20,00
Prezzo di listino €20,00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
€120,00

6 bottiglie

€60,00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Barolo DOCG
Formato 0,50 l
Grado alcolico 16.0% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni 100% Nebbiolo
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Barolo Chinato è frutto di una lunga esperienza farmaceutica iniziata sul finire del XIX secolo. Il prodotto nacque in una farmacia di Barolo per inventiva degli specialisti della zona. Il Barolo Chinato è stato da sempre considerato un vero elisir per poter curare parecchi disturbi oltre ad essere un vero e proprio vino da meditazione. La sua ricetta è velata appunto da un alone di mistero proprio in virtù delle proprietà che gli vengono attribuite. In un primo tempo la preparazione venne utilizzata dalle famiglie contadine del posto. Successivamente la sua fama si diffuse anche oltre i confini della zona del Barolo, tanto da venire chiamato 'il vino dei Re' e divenne richiestissimo. Rovero è uno dei primi produttori del Barolo Chinato e oggi come allora utilizza gli stessi ingredienti. Il vino base utilizzato per la sua preparazione è il Barolo DOCG 100% che viene aromatizzato con infusi di corteccia di China Calissaya, legno di Quasso, radice di Genziana, semi di Cardamomo, Fava tonca, Macis, Camomilla e altre erbe aromatiche della zona. La preparazione prevede l'infusione degli aromi e delle erbe in alcol al fine di estrarre le essenze. Quindi, l'infuso viene unito al Barolo DOCG e poi la miscela posta in barrique di rovere francese. Il Barolo Chinato a questo punto viene lasciato riposare per circa 6 mesi al fine di far raggiungere il perfetto equilibrio tra le varie componenti. Quindi, si passa all'imbottigliamento e all'affinamento in vetro. Il Barolo Chinato può essere consumato anche dopo 20 anni dalla sua preparazione.

Perfume

Profumo

Rosso granato intenso con riflessi aranciati.

Taste

Sapore

Il profumo intenso, il sapore armonico di grande equilibrio e di lunga persistenza, e il gusto pieno particolarmente gradevole con finale leggermente amarognolo.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

15 - 25 anni

Vini Liquorosi

Produttore
Rovero
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1880
  • Enologo: Enrico Rovero
  • Bottiglie prodotte: 90.000
  • Ettari: 20
Azienda storica risalente al 1880 ubicata in provincia di Asti nella frazione San Marzanotto. Oggi è giunta alla quarta generazione con i fratelli Claudio, Franco e Michelino Rovero, coadiuvati da Enrico in cantina, enologo, figlio di Michelino.

La famiglia Rovero è una forte sostenitrice della filosofia biologica aderendo a 360 gradi a questo stile di vita, non solo coltivando 20 ettari di proprietà tutti a regime biologico e a fregiarsi della certificazione bio in ogni etichetta con il marchio ICEA, ma anche avendo un giusto rapporto con l’ambiente tanto da sfruttare l’energia solare al posto di quella elettrica.

L’azienda è costituita dalla cantina, da una vecchia casa contadina dedicata alla foresteria e agli uffici, da un agriturismo con ristorante e anche da una moderna distilleria, dove vengono privilegiate le grappe monovarietali provenienti dalle vinacce dei propri vini e dei grandi cru di altri viticoltori biologici.

Quest’anno la famiglia Rovero ci fa dono di assaggi veramente interessanti di Vermouth, sia nella versione bianca che rossa, entrambi carichi di storia, tradizione, ricchi e polposi. Ricordiamo che il Vermouth è il protagonista principale di quel fermento che anima l’arte della miscelazione, pilastro della formazione professionale e culturale dei barman e dei mixologi contemporanei.

Un vino aromatizzato carico di storia, basti pensare che nasce proprio in Piemonte per merito di Antonio Benedetto Carpano, il quale per primo, nel 1786, lo fabbricava e “lanciava” a Torino nel suo negozio nel cuore della città. Un altro famoso negozio era quello di Rovero che annoverava il re Carlo Alberto tra la sua clientela.
Scopri di più

Ideale per terminare il pasto, per i dessert in genere e in particolare dopo il cioccolato amaro.

Formaggi
Dolci

Nome Rovero Barolo Chinato 0.5L
Tipologia Rosso liquoroso dolce aromatizzato
Classificazione Barolo DOCG
Formato 0,50 l
Grado alcolico 16.0% in volume
Vitigni 100% Nebbiolo
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Rovero
Storia Questo prodotto vanta una lunga storia ed è ben noto nelle nostre campagne dove è stato usato anche come medicinale per alcune malattie derivanti da raffreddamento, nonché come antipiretico e digestivo. In effetti, la tradizione vuole che sia stato “inventato” da un farmacista.
Ubicazione Barolo (CN)
Vinificazione Le varie erbe selezionate sono poste in infusione in alcool puro per un opportuno periodo di macerazione. L’infuso viene quindi filtrato e aggiunto al Barolo DOCG che dopo adeguato ulteriore invecchiamento in caratelli di rovere di Slavonia, per assicurare il corretto amalgamarsi, diventa finalmente Barolo Chinato.
Allergeni Contiene solfiti