-19%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Rattalino Massimo

Rattalino Langhe Arneis Ten 2023

Bianco fermo

   -19%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €10,50
Prezzo di listino €10,50 Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso recente: €13,00
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

€63,00

6 bottiglie

€31,50

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Langhe DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni Arneis, Riesling Italico, Sauvignon
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Al naso sentori di rosa e banana verde si mescolano ad una abbondante albicocca matura e all’ananas.

Colore

Colore

Oro dai pallidi riflessi verdognoli.

Gusto

Sapore

In bocca è molto morbido, piacevole la sua dolcezza e la pienezza con cui presenta al retrogusto fiori bianchi e frutta esotica.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Pesce
Crostacei
Formaggi

Produttore
Rattalino Massimo
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2002
  • Enologo: Andrea Paglietti
  • Bottiglie prodotte: 90.000
  • Ettari: 4
L’azienda Massimo Rattalino sorge su una delle colline più prestigiose del territorio di Barbaresco. La scelta di dedicare quasi l’intera produzione – con l’eccezione di alcune parcelle – a questo vitigno nobile e versatile è stata una precisa scelta per valorizzare meglio il principale vitigno del Piemonte.

Una scelta chiara: valorizzare il Nebbiolo. Vitigno nobile e austero che tanto ha da raccontare e che, solo attraverso una grande cura, può esprimersi con eleganza e longevità.

La cura dei vigneti è precisa, pur se scandita dalla variabilità della natura che concede anno dopo anno, la maturazione dei grappoli e la loro raccolta. Un’attenta gestione dei vigneti è fondamentale per affrontare con successo le numerose sfide climatiche e per portare in cantina uve di elevata qualità. I filari sono allevati a Guyot classico e la raccolta è manuale. Rese controllate per garantire la qualità delle uve e raccolta selezionata. Questa è la filosofia di Massimo Rattalino: solo da una materia prima eccellente si possono ottenere vini eccellenti.

Il lavoro in cantina dà continuità a ciò che succede in vigna. La fermentazione avviene principalmente in acciaio, mentre l’affinamento in botti grandi di rovere di Slavonia è la nostra scelta per esaltare l’eleganza dei nostri vini. Solo per i Barbaresco e Barolo più strutturati la botte grande è accompagnata ad un passaggio in tonneaux che, grazie ad una lenta ossigenazione, conferisce tannini morbidi e gradevoli.
Scopri di più

Nome Rattalino Langhe Arneis Ten 2023
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Langhe DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni Arneis, Riesling Italico, Sauvignon
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Rattalino Massimo
Ubicazione Montà e Canale (CN)
Clima Altitudine: 280-320 m. s.l.m. Esposizione: Sud.
Composizione del terreno Fortemente sabbioso.
Sistema di allevamento Guyot classico.
Resa per ettaro Max 90 q.
Temperatura di fermentazione 14 °C
Vinificazione Dopo una macerazione a freddo in cassetta delle uve per 5 giorni, vengono pressate ed il mosto fiore inviato alla chiarifica enzimatica. La fermentazione condotta ad una temperatura controllata mai superiore ai 14 °C, dura circa un mese. Dopo un primo travaso il vino viene mantenuto in batonnage per 4 mesi. La malolattica viene bloccata al 50% del suo svolgimento.
Allergeni Contiene solfiti