Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Rattalino Massimo

Rattalino Barbera D'Alba Superiore Five 2021

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino €11,50
Prezzo di listino €11,50
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Ultime 1 bottiglie rimaste
Denominazione Barbera d'Alba DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Piemonte (Italia)
Vitigni Merlot, Nebbiolo, Syrah
Affinamento Circa 6 mesi in vasca e poi si procede allo studio del taglio finale.
Visualizza dettagli completi

Perfume

Profumo

Si apre con spiccati sentori di pesca e albicocca, note di frutta esotica matura con sentori di erba e fieno.

Color

Colore

Rosso rubino carico.

Taste

Sapore

In bocca è caratterizzato da un tannino molto morbido, un ampio volume ed una morbida dolcezza. L’acidità bassa e la pienezza notevole in bocca ne fanno un vino molto piacevole, di grande persistenza e facile beva.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Rattalino Massimo
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2002
  • Enologo: Andrea Paglietti
  • Bottiglie prodotte: 90.000
  • Ettari: 4
L’azienda Massimo Rattalino sorge su una delle colline più prestigiose del territorio di Barbaresco. La scelta di dedicare quasi l’intera produzione – con l’eccezione di alcune parcelle – a questo vitigno nobile e versatile è stata una precisa scelta per valorizzare meglio il principale vitigno del Piemonte.

Una scelta chiara: valorizzare il Nebbiolo. Vitigno nobile e austero che tanto ha da raccontare e che, solo attraverso una grande cura, può esprimersi con eleganza e longevità.

La cura dei vigneti è precisa, pur se scandita dalla variabilità della natura che concede anno dopo anno, la maturazione dei grappoli e la loro raccolta. Un’attenta gestione dei vigneti è fondamentale per affrontare con successo le numerose sfide climatiche e per portare in cantina uve di elevata qualità. I filari sono allevati a Guyot classico e la raccolta è manuale. Rese controllate per garantire la qualità delle uve e raccolta selezionata. Questa è la filosofia di Massimo Rattalino: solo da una materia prima eccellente si possono ottenere vini eccellenti.

Il lavoro in cantina dà continuità a ciò che succede in vigna. La fermentazione avviene principalmente in acciaio, mentre l’affinamento in botti grandi di rovere di Slavonia è la nostra scelta per esaltare l’eleganza dei nostri vini. Solo per i Barbaresco e Barolo più strutturati la botte grande è accompagnata ad un passaggio in tonneaux che, grazie ad una lenta ossigenazione, conferisce tannini morbidi e gradevoli.
Scopri di più

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Nome Rattalino Barbera D'Alba Superiore Five 2021
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Barbera d'Alba DOC
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni Merlot, Nebbiolo, Syrah
Nazione Italia
Regione Piemonte
Produttore Rattalino Massimo
Ubicazione Montà d’Alba, Neviglie (CN)
Clima Altitudine: 230-310 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Est a Montà e est a Neviglie.
Composizione del terreno Calcareo argilloso a Neviglie e sabbioso a Montà.
Sistema di allevamento Guyot
Resa per ettaro 85 q. in media.
Temperatura di fermentazione 28 °C
Periodo di fermentazione 8 giorni
Vinificazione In fermentini verticali di acciaio, con fermentazione di 8 giorni a temperatura controllata di 28 °C. I due vitigni vengono vinificati separatamente, la svinatura viene eseguita con travaso in vasche di acciaio dove viene svolta la fermentazione malolattica.
Affinamento Circa 6 mesi in vasca e poi si procede allo studio del taglio finale.
Allergeni Contiene solfiti