Descrizione
Il terebinto è un arbusto dalle fronde lucenti, da sempre legato alla Sicilia e al paesaggio Mediterraneo, da occidente a oriente.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

- Anno di avviamento: 1995
- Enologo: Alessio Planeta
- Bottiglie prodotte: 2.600.000
- Ettari: 395


Nome | Planeta Terebinto Grillo 2024 |
---|---|
Tipologia | Bianco biologico fermo |
Classificazione | Menfi DOC |
Annata | 2024 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Grillo |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Planeta |
Ubicazione | Contrada Dispensa Menfi (AG) |
Clima | Altitudine: 75 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Calcareo e molto argilloso. |
Sistema di allevamento | Guyot |
N. piante per ettaro | 5000 |
Resa per ettaro | 70 q/Ha |
Vendemmia | 16 8 Settembre. |
Vinificazione | Dopo diraspapigiatura e pressatura soffice, il mosto decanta a bassa temperatura e fermenta a 15 °C. |
Affinamento | Sulle fecce fini per 6 mesi in vasca di acciaio dove un bâtonneur tiene le fecce in sospensione. |
Acidità totale | 5.9 |
PH | 3.32 |
Allergeni | Contiene solfiti |