Descrizione
Il nostro Rosé, fresco e fruttato, racchiude tutte le emozioni dell’estate siciliana. Il suo colore è quello di un tramonto estivo. I profumi freschi di fragola ne fanno un vino meravigliosamente friendly e facile da bere. Godetevi il Rosé di Planeta in bella compagnia, come aperitivo con tapas, pesce crudo, insalate fresche o anche solo con frutta di stagione.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
08 - 10 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1995
- Enologo: Alessio Planeta
- Bottiglie prodotte: 2.600.000
- Ettari: 395


Nome | Planeta Rosè 2023 |
---|---|
Tipologia | Rosato biologico fermo |
Classificazione | Sicilia DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | 50% Nero d'Avola, 50% Syrah |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Planeta |
Ubicazione | Menfi (AG) |
Clima | Altitudine: Nero d’Avola 75 m. s.l.m.; Syrah 65 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Suolo di media profondità, mediamente calcareo con argille miste gialle e grigio-scure, di una tessitura moderatamente fine; lo scheletro è poco presente. |
Sistema di allevamento | Cordone speronato. |
N. piante per ettaro | 4500 |
Resa per ettaro | Nero d’Avola 100 q.li.; Syrah 90 q.li. |
Vendemmia | Nero d’Avola 4-5 Settembre. Syrah 28 Agosto. |
Temperatura di fermentazione | 15 °C |
Vinificazione | Simile a quella di un vino bianco: pigiadiraspatura e invio in pressa soffice per una breve macerazione di 1-2 ore per raggiungere la perfetta estrazione di colore. Il mosto così ottenuto, dopo la decantazione, viene travasato e fermenta a 15 °C in vasche di acciaio. |
Acidità totale | 7.2 |
PH | 3.12 |
Allergeni | Contiene solfiti |