Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
12 - 14 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1995
- Enologo: Alessio Planeta
- Bottiglie prodotte: 2.500.000
- Ettari: 371


Nome | Planeta Chardonnay Didacus 2022 |
---|---|
Tipologia | Bianco biologico fermo |
Classificazione | Menfi DOC |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Chardonnay |
Nazione | Italia |
Regione | Sicilia |
Produttore | Planeta |
Composizione del terreno | Suolo: 61.9% argilla, 29% lino, 9,1% sabbia. |
Sistema di allevamento | Spalliera |
N. piante per ettaro | 3787 |
Vendemmia | Refrigerazione in cella per 12 6 ore; cernita in tavolo con scarto dell’11%; uve intere inviate con nastro direttamente in pressa. |
Vinificazione | Pressa pneumatica da 80 qli, macerazione in pressa per 3-4 ore a circa 13 °C; resa in mosto del 54%. Decantazione statica a 10°C per 48 ore; travaso del solo limpido; inoculo con lievito s. cerevisiae; trasferimento in barriques dopo inizio attività fermentativa a 15 °C. Fermentazione per 8 giorni in barrique a 18-20°C. Fermentazione malolattica svolta all'85%. |
Affinamento | 10 mesi in barrique. Un battonage alla settimana per 6 mesi; uno ogni due settimane per il resto del tempo. |
Acidità totale | 5.2 |
PH | 3.38 |
Allergeni | Contiene solfiti |